Cultura & Spettacolo

Castellammare ''riabbraccia'' la Madonna di Porto Salvo

Il quadro esposto nel duomo stabiese.


   Chiesa Porto Salvo

Dal 14 agosto scorso è esposto, nel duomo stabiese, il quadro della Madonna di Porto Salvo, tornato alla venerazione dei fedeli dopo circa 29 anni.
A seguito del sisma del 1980 e della conseguente inagibilità dell'Omonimo Santuario, la tavola cinquecentesca, che raffigura la Madonna protettrice dei pescatori e naviganti stabiesi, era rimasta chiusa nella sua chiesa (nel suo "altare cassaforte"): da allora si è interrotto ogni tipo di culto compresa l'antica festa, con la tradizionale processione in mare che s

i celebrava l'8 agosto.
La nuova collocazione nel Duomo, permetterà a molti di rievocare antichi ricordi e ai giovani di ammirare per la prima volta l'effige della Madonna tanto venerata nei secoli da popolo di Stabia. Bisogna ricordare che la Madonna di Porto Salvo, per la grande devozione del popolo e dei pescatori stabiesi fu incoronata per decreto del Capitolo Vaticano, l'8 agosto 1897. Il quadro tornerà nel suo santuario quando questo sarà reso agibile.
 


domenica 16 agosto 2009 - 19.15 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cultura & Spettacolo