La sicurezza al centro dell’agenda amministrativa a Castellammare di Stabia. L’esecutivo guidato dal sindaco Luigi Vicinanza ha infatti approvato la proroga fino al 30 settembre delle attività progettuali legate al potenziamento dei servizi notturni e alla sicurezza urbana e stradale. La decisione nasce dalla necessità di garantire continuità a un percorso avviato con la precedente delibera del 26 giugno. Un percorso che punta a rafforzare la presenza della Polizia Municipale nelle ore più delicate della giornata e ad aumentare i presidi di controllo sulle strade cittadine. La proroga è stata proposta direttamente dal sindaco Vicinanza e istruita dal Settore VII “Area Polizia Municipale”. La Giunta, dopo aver acquisito i pareri tecnici e contabili favorevoli dei dirigenti competenti, ha approvato il provvedimento. Sul piano economico, l’amministra
zione ha chiarito che le spese sono coperte dai fondi derivanti dal riparto dei proventi contravvenzionali previsti dall’articolo 208 del Codice della Strada. Questo meccanismo consente di reinvestire le risorse provenienti dalle multe per finanziare progetti di sicurezza a diretto beneficio della comunità. Con questa scelta, l’amministrazione dà priorità della sicurezza urbana come elemento imprescindibile della gestione cittadina. L’impegno ad assicurare controlli capillari nelle ore notturne risponde non solo a esigenze di ordine pubblico, ma anche alla richiesta di maggiore vivibilità e tranquillità avanzata dai cittadini. La proroga rappresenta dunque un segnale chiaro: la sicurezza è un’azione strutturale che la giunta intende portare avanti con continuità, rafforzando il legame fiduciario tra istituzioni e comunità stabiese.