Nel tardo pomeriggio di mercoledì 6 dicembre, presso la sala convegni della Banca Stabiese è stato presentato il nuovo numero della rivista “Cultura e Territorio. Rivista di studi e ricerche sull’area stabiana e dei monti Lattari”. La pubblicazione è stata curata dal “Comitato per gli Scavi di Stabia Ets” in collaborazione con la Eidos Publishing and Design e con la preziosa ed attiva collaborazione della Banca Stabiese e di Maurizio Santoro.
Presenti all’incontro Mario Notomista, direttore editoriale della rivista e di Gabriel Zuchtriegel, direttore del Parco Archeologico di Pompei. Quest’ultimo ha colto l’occasione per ribadire l’importanza beni culturali stabiesi e l’impegno delle istituzione per salvaguardarli, inve
stendo sul loro futuro, anche alla luce degli importanti flussi turistici. Come riportato sul quotidiano Metropolis, il direttore ha ribadito che per Stabia, in particolare per Villa Arianna e Villa San Marco, si investirà molto.
Notomista ha illustrato alcuni temi del terzo numero che si snodano tra archeologia, storia, arte, ambiente e questioni strettamente collegate all’attualità. Infatti, il contenuto si avvale di un importante sezione dedicata alle notizie di attualità relative al territorio.
Al termine dell’incontro il simbolico passaggio di consegne da Mario Notomista alla nuova direttrice della rivista, Maria Cristina Napolitano, che curerà la prossima edizione della rivista in occasione del quarantennale della pubblicazione.