Cambio gomme con self-service gratuito per gli automobilisti di passaggio! Consentiteci di sdrammatizzare. Tra via Pantanella e via Castello, stradine interne situate di fronte alla fortezza medioevale stabiese, albergano, da un po’ di tempo a questa parte, una ventina di pneumatici abusivamente depositati. Ignoti gli autori degli abbandoni. Ignara l’amministrazione comunale, da noi informata in seguito alla comunicazione pervenuta in redazione.
“Sono diversi giorni che passo di lì dovendo raggiungere il santuario della Madonna della Libera. Credo che chi di dovere non sappia nulla a riguardo. Ma un assessore che abita in zona e percorre quella strada tutti i santi giorni non può restarsene con le mani in mano! È assurdo!”. Questa, in sintesi, la segnalazione anonima ricevuta da StabiaChannel, con tanto di istantanee fotografiche in allegato a sostegno della denuncia.
Il politico destinatario di tali pungenti insinuazioni risponde al nome di Maria Rita Auricchio, vicesindaco di Castellammare. Nel corso di un breve ma intenso colloquio telefonico, l’assessore all’istruzione e alla sanità ha voluto controbattere alle accuse di cui sopra: “È assolutamente falso che pratico la strada in questione tutti i giorni! Anzi, non la percorro mai, né a piedi né tanto meno in macchina! Io vivo a quattro passi dal castello e non vedo perché dovrei attraversare una stradina secondaria che conduce ai boschi di Quisisana! Sia che mi diriga verso il centro di Castellammare, sia che debba rimanere in zona collinare, di certo quel vicolo non fa parte del mio itinerario”. In effetti anche qualora ci si volesse recare alla reggia di Quisisana, logica vuole che, dalla abitazione della Auricchio (nei pressi del faro osservabile dalla statale 145 sorrentina), sia più comodo varcare il viale principale che porta al palazzo reale, piuttosto che una salita impervia, stretta e sconosciuta ai più.
pan>Intanto, come confermano i podisti che si allenano in zona, tra i pochi ad oltrepassare costantemente il sentiero del misfatto, le gomme sono state deposte da svariati mesi, se non addirittura anni, nell’angolo di strada immortalato dal nostro informatore. La dott.ssa Auricchio risiede a poche centinaia di metri dal posto incriminato, eppure era inconsapevole della discarica improvvisata. “Ripeto: non ne ero al corrente! Non passo mai di là, né tanto meno ho ricevuto segnalazioni in merito prima d’ora. Vi pare che se avessi saputo o visto qualcosa del genere vicino casa mia non mi sarei mossa in prima persona?”. A quanto pare neanche i suoi vicini l’avevano avvisata in tutto questo tempo…
Va detto comunque che l’assessorato al disinquinamento e al ciclo dei rifiuti, cui spetterebbe occuparsi di queste faccende, non rientra tra quelli attribuiti a Maria Rita Auricchio, la quale tuttavia promette che si attiverà fin da subito, facendo quanto in suo potere per risolvere la questione. “Al momento sono fuori Castellammare; tornerò tra qualche settimana. Ad ogni modo contatterò oggi stesso l’assessore Corrado per esortarlo a sollecitare al più presto l’intervento di rimozione da parte della Ego Eco, azienda che finora è stata tutt’altro che efficiente; informerò poi il comando di Polizia Municipale allo scopo di richiedere maggiori controlli nella zona dell’accaduto da parte della polizia ambientale”.
Tra una settimana effettueremo un sopralluogo nei pressi di via Castello, augurandoci di poter toccare con mano il ripristino dello stato dei luoghi. D’altronde la Auricchio adesso sa… Nel frattempo invitiamo i conducenti d’auto a non usufruire dello stravagante pit stop con cambio pneumatici fai da te messo in piedi da una mente ‘gloriosa’. Recatevi da un buon gommista, ma prima magari provate a pedinarlo per scoprire se ha l’abitudine di lasciare gomme qua e là, in giro per la città…