Un guasto alle tubature dell'acqua che, nonostante le riparazioni, perdura da molti mesi e si ripresenta ogni volta. E' questo il disagio che da diverso tempo stanno vivendo i residenti di via Vecchie Fontanelle. Esasperata, una ragazza ha deciso di scrivere alla Gori.
Di seguito il testo della missiva:
Spett.le Gori,
nei pressi del civico 1 di Via Vecchia Fontanelle, e precisamente all'incrocio tra Via Vecchia Fontanelle, Traversa Lattaro e Via Petraro è presente un guasto che da mesi ormai, impedisce la circolazione ai pedoni. Senza contare i danni provocati all'asfalto già di per sé precario. Si sono create, infatti, numerose buche di varia grandezza e profondità che, essendo coperte completamente dall'acqua, sono un vero e proprio pericolo per pedoni, motociclisti e ciclisti. Inoltre, essendo le buche piuttosto profonde, i danni alle automobili sono inevitabili. Le segnalazioni negli anni passati sono state fatte più volte e come sempre dopo ogni riparazione il guasto si è ripresentato dopo pochi mesi. Stanca di questa situazione che si ripete con cadenza bimestrale, al ripresentarsi dell'ultimo guasto diversi mesi fa ho deciso di non fare alcuna segnalazione, sperando che foste venuti a riparare il guasto senza la mia solita telefonata. Purtroppo però i mesi sono passati e nulla è stato fatto. Stamattina esasp
erata dalla situazione ho provato, come ho sempre fatto, a segnalare il guasto al numero verde 800218270 ma il numero è inattivo. Così ho segnalato il guasto alla polizia municipale e per sicurezza ho utilizzato il vostro servizio reclami tramite mail sperando di essere ascoltata. Un ulteriore guasto che va avanti da mesi e mesi si trova in via Savorito di fronte alla Traversa Don Bosco e precisamente nel nuovo sottopassaggio creato nel quartiere Aranciata Faito che collega quest'ultimo al quartiere Annunziatella. In quest'ultimo punto, essendo un sottopassaggio, il sole difficilmente arriva, di conseguenza, poiché il guasto è lì da molti mesi, sul manto stradale si è formato uno strato di muschio che è altamente pericoloso per tutti i motocicli che passano di lì. Io stessa più volte ho rischiato di scivolare soprattutto perché la salita del sottopassaggio è particolarmente ripida. Per essere più chiara e onde evitare qualsiasi equivoco vi allego anche le due planimetrie della zona anche se per quanto riguarda il sottopassaggio la cartina non è aggiornata.
Augurandomi che la situazione venga risolta definitivamente una volta per tutte, e di non dover più segnalare guasti, anche perché pare che la cosa non sia poi così semplice, porgo
Distinti Saluti
Grazie
Adriana