Gli operai scioperano nel cantiere navale. Salta il varo del troncone della nave francese. La protesta dei lavoratori dello stabilimento Fincantieri di Castellammare di Stabia produce la prima importante conseguenza con il rinvio del varo del troncone dell’unità navale Nc 6327 Chantiers de l’Atlantique. Una scelta dovuta allo stato di agitazione all’interno del cantiere, dovuto alle preoccupazioni per l’impatto che il Piano Strategico dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Tirreno Centrale potrà avere sul futuro dello stabilimento e sulle sue prospettive di sviluppo.
Uno sciopero che, dopo la manifestazione di ieri nei pressi della galleria di Pozzano sulla statale sorrentina, è proseguito anche oggi all’interno della fabbrica, inducendo pertanto tutte le autorità preposte a comunicare il rinvio del varo a data da destinarsi. Una decisione che non ha precedenti nella storia recente e che evidenzia la ferma volontà degli operai di andare avanti nella protesta. Era il 18 maggio 2020 quando avvenne il lancio della costruzione della prima del
le quattro unità navali ausiliarie per il programma Flotlog per la marina francese, la cui parte anteriore era stata affidata proprio al cantiere di Castellammare di Stabia. Domani sarebbe stato il giorno del varo tecnico del troncone dell’unità navale in lavorazione nei mesi scorsi. Ma l’intoppo causato dallo stato di agitazione ha fatto saltare tutto.
E non si escludono ulteriori conseguenze per la protesta degli operai, indetta dalla Rsu Fincantieri. Se da un lato le organizzazioni sindacali puntano il dito contro le ipotesi progettuali incluse nel preliminare del Piano Strategico dell’Autorità Portuale, dall’altro in realtà è proprio la proprietà Fincantieri a far mancare il suo essenziale apporto, assentandosi in tutti i tavoli istituzionali finora convocati da Comune e Regione. Le rassicurazioni del presidente dell’Autorità Portuale Andrea Annunziata e del sindaco Gaetano Cimmino rispetto alla salvaguardia del cantiere, dunque, rappresentano l’unico elemento concreto per gli operai. In attesa di un segno di vita da Fincantieri.