Nicola Corrado è il nuovo segretario del circolo stabiese del Partito Democratico. Il dirigente nazionale del PD e fondatore di Officina Democratica ha prevalso per una manciata di voti sul suo rivale Andrea Ciccarelli al termine di un duello serrato che si è risolto soltanto alle battute finali dello spoglio. Con 294 preferenze Corrado ha conquistato la carica di segretario di un circolo che da oltre due anni non disponeva più di un coordinamento cittadino dopo la sfiducia a Cambri, un commissariamento e due rinvii del congresso. Corrado si è avvalso dell'alleanza con Eduardo Melisse, decisiva ai fini del risultato finale, unitamente al supporto di Nora Di Nocera, degli iscritti vicini all'onorevole Leonardo Impegno e al consigliere regionale Bruna Fiola e, ovviamente, alla folta schiera dei suoi sostenitori, che gli hanno garantito la possibilità di guidare il rilancio del PD stabiese. Non sono bastate 281 preferenze, invece, per cons
entire a Ciccarelli di diventare il nuovo segretario del circolo locale, un risultato conseguito grazie al supporto di Roberto Elefante, suo principale sponsor, di Giovanni Nastelli e del sindaco Antonio Pannullo, oltre che della schiera dei casilliani, guidata da Francesco Iovino. A Ciccarelli resta la soddisfazione di un risultato di spessore, conseguito nonostante il fronte degli oppositori fosse sulla carta decisamente più ampio. Permane, in ogni caso, la sensazione di un partito spaccato, un teorema che trova riscontro anche nella diversità di vedute tra i fratelli Nello e Rosario Cuomo, che hanno determinato la scissione dell'area riformista in sede di congresso. Rosario ha sostenuto la causa di Ciccarelli, mentre Nello si è schierato con Corrado insieme a Costantino Aitra. Toccherà ora al nuovo segretario provare ad amalgamare le varie anime e guidare il circolo stabiese del PD nella marcia di avvicinamento verso le elezioni politiche.