Cultura & Spettacolo

Castellammare - Museo Civico, incaricato un esperto per il censimento dei reperti

Sarà Leonardo Di Mauro, presidente dell’Ordine degli architetti di Napoli, a valutare il materiale storico e culturale del Comune e indicare quali reperti, immagini e filmati potranno confluire nel Museo che sarà realizzato nel Palazzo Reale di Quisisana.

di red


Sarà il presidente dell’Ordine degli architetti di Napoli ad effettuare il censimento dei reperti che confluiranno nel Museo Civico, che sarà realizzato all’interno del Palazzo Reale di Quisisana. Il Comune ha affidato a Leonardo Di Mauro l’incarico di censire e valutare il materiale storico e culturale a disposizione dell’ente e di indicare quali reperti, immagini e filmati andranno a confluire nel Museo, per il quale l’amministrazione uscente aveva ottenuto i finanziamenti con i fondi Pics attraverso l’Accordo di programma siglato nel dicembre 2019 con il governatore Vincenzo De Luca. Un importante passo avanti verso l’avvio delle procedure di gara, dal momento che intanto il progetto è stato già presentato e approvato dall’ente. Uno studio effettuato da

Lorenzo Greppi, professionista di Firenze, per definire l’assetto strutturale e la disposizione dei locali e delle sale espositive e multimediali che ospiteranno il Museo di Stabia all’ultimo piano della Reggia borbonica, in continuità con il Museo Archeologico Libero D’Orsi inaugurato il 24 settembre 2020 con il Parco Archeologico di Pompei. Di Mauro, che è anche docente universitario della Federico II, ha ottenuito l'incarico da 12mila euro e avrà il compito di censire i reperti, che potrebbero tuttavia essere ulteriormente arricchiti mediante accordi con altri enti, per dare ulteriore linfa al Museo e arricchire gli spazi dedicati alla cantieristica e alle acque. Un progetto che dunque inizia a prendere forma, con l’auspicio che entro il 2023 possa essere anche avviato il cantiere.


giovedì 28 luglio 2022 - 13:34 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cultura & Spettacolo