Gli uomini della Polizia Municipale del Comune di Castellammare di Stabia (sez. commerciale), nell'ambito di un giro di pattugliamento sul territorio comunale, all'altezza dell'ingresso di Terme di Stabia al Solaro, hanno fermato un trasportatore caseario, identificato in Luigi D.V., residente a San Cipriano d'Aversa. L'uomo utilizzava il proprio veicolo - una Fiat Panda - per uso diverso da quello del trasporto passeggeri. All'intero dell'autovettura, infatti, trasportava circa 50 kg di mozzarella di bufala e 10 kg circa di ricotta, destin
ato alla vendita ambulante per conto di un Caseificio di Casal di Principe. Interpellati i dirigenti dell'Asl NA3 SUD, è stato valutato il buono stato di conservazione della merce non procedendo, quindi, al sequestro, ma gli uomini di PM hanno contestato al trasportatore l'art. 82, commi 8 e 10, CdS (veicolo adibito a uso diverso da quello stabilito dalla carta di circolazione) e dell'art, 6, c. 3, D. Lgs. 193/2007 (omessa DIA alla competente Asl), per cui gli è stata applicata una sanzione amministrativa di euro 3 mila.