Slow Food Costiera Sorrentina e Capri rinnova il suo impegno per la valorizzazione delle tradizioni agroalimentari locali con un'edizione speciale del Mercato della Terra, che per la prima volta si terrà nella suggestiva cornice della Villa Comunale. L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Castellammare di Stabia, si svolgerà domenica 15 dicembre, dalle ore 9:00 alle 13:00, in occasione delle festività natalizie.
Un programma ricco di esperienze culturali e gastronomiche
La giornata prenderà il via con il classico squillo di tromba alle ore 9:00, segnando l’apertura ufficiale delle vendite. Alle ore 9:20, dal cuore del mercato, partirà una speciale iniziativa di trekking urbano organizzata dall’Archeoclub Stabiae, che guiderà i visitatori in un percorso alla scoperta delle bellezze storiche del centro cittadino.
Al ritorno, alle ore 11:00, i partecipanti potranno unirsi al Laboratorio del Gusto di Slow Food, interamente dedicato alla castagna di Monte Faito, attualmente in corsa per il riconoscimento IGP. L’incontro, guidato dagli esperti di Slow Food, offrirà una degustazione guidata che esplorerà i modi tradizionali di gustare questo prezioso frutto montano. Ospite d’eccezione sarà Mariella Verdoliva, presidente della Fondazione Monti Lattari e promotrice del marchio, accompagnata dallo chef Andrea Di Martino del ristorante Taverna Mafalda.
Un mercato per una spesa consapevole e sostenibile
I visitatori avranno la possibilità di completare la loro esperienza con una spesa tra i banchetti dei produttori locali, provenienti da Castellammare, dalla
penisola Sorrentina e da tutta la Campania. In vendita: