Terza Pagina

Castellammare - Lunedì inaugurazione anno scolastico al plesso Schito dell'I.C.5esimo K.Wojtyla

-


Lunedì, 6 ottobre 2014, nel plesso Schito dell'I.C.5° K.Wojtyla di Castellammare di Stabia ci sarà la presentazione del nuovo anno scolastico che quest'anno vede, nel plesso, due classi in più, le prime della scuola media. Un momento importante da condividere insieme, alunni, genitori e insegnanti, i veri protagonisti delle giornate scolastiche, e che rappresenta una tappa fondamentale per l'I.C. Il plesso Schito è un punto di riferimento per tutta la platea del Comprensivo che oltre Schito comprende i due plessi di Cappella Postiglione e Moscarella. Il benvenuto al nuovo anno scolastico avrà la benedizione del parroco che celebrerà nei locali della scuola la messa con intervento di genitori, alunni e insegnanti.
Questa scuola ha subito notevoli cambiamenti sin dal tempo in cui al suo posto c'erano i campi da coltivare e solo l'idea di voler dare a tutti i bambini del posto la loro scuola, invece di recarsi al centro della nostra città per frequentare la Basilio Cecchi. L'idea maturò lentamente e finalmente il plesso Rovigliano, sito allora a qualche isolato dalla scuola attuale, divenne la scuola del quartiere. Fu Don Salvatore Russo, parroco del posto a quel tempo, a volere i locali di quella scuola. Ancora oggi diverse insegnanti, in servizio nel plesso, raccontano della s

cuola di un tempo con ricordi con ricordi personali rievocando un pezzo di storia del quartiere. Da allora è stato un crescendo così che le motivazioni e gli sforzi di pochi sono diventati i benefici di tutti. Allora come oggi la voglia di avere una scuola superò le difficoltà che si profilavano per averla. E come per magia questa scuola, da un piccolo progetto di pochi, sta ora crescendo, non solo per gli spazi, che sono tanti, tutti belli e funzionali, ma l'evento straordinario è la crescita esponenziale delle sue forze, delle sue risorse, nonché l'impegno profuso negli anni di tante persone di buona volontà con risultati più che soddisfacenti. Il merito va ovviamente al Preside della scuola dott. Pasquale Ambrosio che si è sempre adoperato per questa idea avuta sin dall'inizio del suo insediamento nel Circolo di allora e alla prof.ssa Esposito Antonietta, vicaria della scuola che ben conosce le caratteristiche del quartiere come abitante della zona. Quest'anno le classi della scuola media sono solo due ma si prevedono già ulteriori ampliamenti raggiungendo nel giro di pochi anni anche le classi successive alla prima così da avere un corso completo.
Alla presentazione ci saranno autorità della nostra città oltre al Preside e alla Vicaria.


domenica 5 ottobre 2014 - 15:14 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Terza Pagina