Cultura & Spettacolo

Castellammare - ''L'importanza della memoria'', dal 25 gennaio al Supercinema


E' ormai consuetudine della programmazione della Stagione di Teatro Ragazzi e Giovani ORIZZONTI TEATRO, organizzata dalla Compagnia degli Sbuffi con la direzione artistica di Aldo de Martino e Violetta Ercolano, presso il Teatro Supercinema di Castellammare di Stabia, organizzare momenti di riflessione in occasione della Giornata della Memoria fissata ogni anno per il giorno 27 gennaio (data simbolica che ricorda l'entrata dell'Armata Rossa ad Auschwitz), rivolti in special modo ai giovani.
Il 25, 26 e 27 gennaio prossimo, la  Compagnia degli Sbuffi  presenta Arbeit macht frei - Memorie dall'Olocausto da Primo Levi, Anne Frank ed altri.... -
Nel buio un uomo seduto su di una vecchia sedia di legno fuma, "Considerate se questo è un Uomo..." lo raggiunge una Donna, nello stesso fas

cio di luce; "Considerate se questa è una Donna..."; ma è solo un attimo dalla platea arriva il fracasso di piatti e tamburo realizzati con vecchi coperchi e scatole di  latta. Due attori si muovono veloci tra il pubblico ricordando, come se si trattasse di un banditore, le Leggi Razziali emanate dal Regime Fascista, due fasci di luce li seguono incessantemente in sala.
Prende così avvio uno spettacolo che alterna momenti di tenerezza a momenti di amare considerazioni sulla vita degli Haflinge; Ironia macabra e pungente sulle "Ricerche Scientifiche Naziste", e presentazione dei Campi di Sterminio come Villaggi Vacanza; i sogni da ragazza normale di Anna Frank e le deposizioni dal processo di Norimberga.
Uno spettacolo forte, capace di interessare il giovane pubblico


martedì 17 gennaio 2012 - 9.10 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cultura & Spettacolo