Premiato come miglior calciatore della manifestazione Luca Pinto, il calciatore del Vico Equense tragicamente scomparso alla vigilia della manifestazione
La Paganese si aggiudica il "3° Memorial Catello Mari - Città di Stabia". Gli azzurro stellati di mister Ruggiero hanno trionfato superando in finale i pari età della Salernitana ai calci di rigore. Eppure la gara, magistralmente diretta dal signor Michele Somma della sezione di Castellammare di Stabia, sembrava destinata ad arridere ai granata quando al 2' del primo tempo Barbarisi calcia dal limite dell'area e supera Nappi sul palo lontano. La reazione della Paganese, desiderosa di riscattare il pesante 0-3 della fase a gironi, fa sì che Volpe, eletto miglior portiere del torneo, debba superarsi sia al 5', quando alza oltre la traversa un'incornata di Allegretta G., che al 23', quando mette in angolo una conclusione del solito numero 11 avversario. Gli uomini di Imbimbo stentano a reagire e al 34' è ancora l'estremo difensore a dover salvare il risultato volando a respingere una punizione di Allegretta P., con Albarella che calcia poi sull'esterno della rete la successiva ribattuta. Nonostante la girandola di sostituzioni in casa granata nella ripresa la musica non cambia, anzi, è mister Ruggiero a pescare dalla panchina il jolly, con Pisano che al 32', appena due minuti dopo esser subentrato a Zaccaro, risolve di sinistro una mischia in area ristabilendo il risultato di parità. Nei minuti finali avviene ben poco, così come nei supplementari, quando la sola traversa di D'Arco al 5' della seconda frazione scuote i ventidue in campo. Si va così ai rigori, con gli errori di Carfagno e De Caro, ipnotizzati dal neoentrato Buk, che costano alla Salernitana la seconda sconfitta in finale nelle ultime due edizioni. Nella categoria Pulcini la vittoria va invece alla Virtus Junior Napoli, vittoriosa per 3-1 contro il Sant'Aniello. Da segnalare, in quanto particolarmente suggestiva e significativa, la scelta del comitato organizzatore di premiare quale miglior calciatore del torneo il calciatore del Vico Equense Luca Pinto, prematuramente scomparso in seguito ad un incidente stradale alla vigilia della manifestazione.
Paganese - Salernitana 1-1 (5
-3 dcr)
Paganese: Nappi (1'sts Buk), Palladino (25'st Cuomo), La Mattina, Zaccaro (30'st Pisano), Esposito, Catalano, Allegretta P., Valisena, Albarella, Perna ( 31'pt Marrone), Allegretta G. (25'st Maio).
A disposizione: Mara, Montella. All. Antonio Ruggiero.
Salernitana: Volpe, Palumbo (42'st Carfagno), Ansalone (28'st Vigorito), De Caro, D'Auria, Criscuolo, Barbarisi, Franchini (1'sts D'Arco), Figliolia (38'st Maiori), Orlando (15'st Pignatiello), Di Filippo (1'pts Maiori).
A disposizione: Napoli. All. Eduardo Imbimbo.
Arbitro: Michele Somma della sezione di Castellammare di Stabia.
Marcatori: 2'pt Barbarisi (S), 32'st Pisano (P).
Sequenza Calci di Rigore: Carfagno (S) parato - Pisano(P) Gol - De Caro(S) Parato - Valisena (P) gol - D'Arco (S) gol - Maio (P) gol - Raimo (S) Gol - Allegretta P. (P) gol.
Ammoniti: Albarella (P), Perna (P), Marrone (P), Allegretta G. (P), Valisena (P), De Caro (S), Franchini (S), Criscuolo (S), Barbarisi (S), Palumbo(S).
Spettatori: 500 circa.
RICONOSCIMENTI.
1° CLASSIFICATA - PAGANESE
2° CLASSIFICATA - SALERNITANA
3° EX EQUO - CAVESE e LAZIO
CAPOCANNONIERE - 6 RETI - BARBARISI - SALERNITANA
MIGLIOR PORTIERE - VOLPE - SALERNITANA
MIGLIORE CALCIATORE - IL COMITATO ALL'UNANIMITA' HA DECISO DI ASSEGNARE IL PREMIO ALL' ATLETA A CUI UN TRAGICO DESTINO HA TOLTO LA POSSIBILITA' DI DIMOSTRARE TUTTO IL SUO VALORE - LUCA PINTO DELLA SOCIETA' VICO EQUENSE.
COPPA DISCIPLINA - S.S. LAZIO.
CATEGORIA PULCINI
1° CLASSIFICATA - VIRTUS JUNIOR NAPOLI
2° CLASSIFICATA - SANT'ANIELLO
3° EX EQUO - CITTA' DELLE ACQUE E CLUB NAPOLI
COPPA DISCIPLINA - FINBOYS