Politica & Lavoro

Castellammare - La Cassa Armonica sarà messa in sicurezza a fine anno e circondata da lastre di plexiglass

Le lastre saranno alte due metri e saranno fissate con una serie di ganci di collegamento e munite di un varco di accesso. Il progetto dovrebbe partire non appena si concluderà l'odissea relativa alla villa comunale.


La messa in sicurezza della Cassa Armonica sarà avviata entro fine anno. Ad assicurarlo è stato l'assessore all'Urbanistica Pino Rubino, che ha illustrato gli interventi che saranno effettuati sul monumento simbolo della città, da anni ormai abbandonato al suo destino e vittima dell'incuria e del degrado. La salvaguardia della Cassa Armonica avverrà mediante l'applicazione di elementi di appoggio e ancoraggio al di sopra dei cordoli esistenti tramite lastre di plexiglass trasparenti che seguiranno il perimetro circolare della struttura. Le lastre saranno alte due metri e saranno fissate con una serie di ganci di collegamento e munite di un varco di accesso. Il progetto dovrebbe partire non appena si concluderà l'odissea relativa alla villa comunale, per la quale si attendono la riapertura degli ultimi settori, la posa del prato delle aiuole, la correzione

di alcune lavorazioni imperfette e il tanto atteso collaudo. Una serie di atti vandalici nei mesi scorsi avevano danneggiato le travi in legno alla base del padiglione in stile Liberty di ispirazione ispano-moresca, progettato dall'architetto Eugenio Cosenza e completato il 28 aprile 1900, e intanto il Comune di Castellammare di Stabia spera di riuscire a strappare alla Regione Campania i 6mila euro necessari per finanziare il progetto per il restauro conservativo, un intervento ben più complesso per il quale si potrebbe attingere al fondo di rotazione. La Regione Campania, in pratica, sovvenzionerebbe i progetti che saranno poi presentati per ottenere i finanziamenti, mentre il Comune, in difficoltà nel pagare i progettisti, godrebbe di un anticipo da restituire subito se il progetto va in porto oppure in un lasso di tempo compreso tra 5 e 10 anni in caso di esito negativo.


lunedì 28 agosto 2017 - 13:43 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro