Una donna morta e dieci feriti non gravi. E’ questo il bilancio definitivo del tragico incidente avvenuto nel primissimo pomeriggio di ieri nel tunnel Santa Maria di Pozzano che collega Castellammare di Stabia a Vico Equense. La dinamica dell’incidente è ancora in via di ricostruzione. Quel che resta è la tragedia che ha colpito Simona Lamberti, un’insegnante di 41 anni di Cava de’ Tirreni.
Secondo le primissime ricostruzioni, l’auto su cui viaggiava la 41enne – sulla corsia in direzione Napoli della statale sorrentina – quando mancava poco più di un chilometro per uscire dal tunnel si è scontrata frontalmente con un bus di turisti che percorreva la strada in direzione opposta. Lo scontro è stato tremendo seppur i veicoli viaggiassero a velocità moderata e, sembra, nei limiti previsti in galleria. La donna sarebbe morta sul colpo. Il bus, perso il controllo, è finito contro la parete della galleria. L’autista è rimasto ferito alle gambe e bloccato nell’abitacolo. E’ stato necessario l’intervento dei vigili del fuoco per liberarlo dalle lamiere. I medici del 118 l’hanno quindi soccorso e trasportato al pronto soccorso dell’ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia. Alle cure d
ei medici sono ricorsi anche 9 passeggeri del bus, tutti turisti stranieri sbarcati a Napoli e diretti a Sorrento.
L’incidente ha inevitabilmente avuto forti ripercussioni sul traffico stradale. Sul posto, pochi minuti dopo l’impatto, sono subito accorsi gli agenti della polizia stradale che – supportatati dagli agenti della polizia municipale – hanno chiuso l’accesso alla galleria su entrambi i lati e deviatole auto verso il centro di Vico Equense e la statale sorrentina che costeggia il mare. Anche gli uomini dell’Anas sono giunti su posto e coadiuvato le operazioni di sgombero della galleria e la ripresa della viabilità che è avvenuta solo in tarda serata. Per rimuovere il bus e le due auto coinvolte nell’incidente, infatti, è stato necessario l’impiego di mezzi pesanti e gru. Quindi si è proceduti con la pulizia della carreggiata ed il ripristino in sicurezza della viabilità.
Ora a lavoro sono gli agenti della polstrada che, ascoltati alcuni testimoni, stanno ora visionando le immagini delle telecamere di sicurezza della galleria per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente. Da stabilire come sia potuto accadere uno scontro frontale tra due veicoli in quel punto del tunnel.