L’A.D.D.A. esprime il suo profondo ringraziamento al Componente della Commissione Straordinaria del Comune di Castellammare di Stabia dott. Mauro Passerotti, al Comandante dei Vigili Urbani della città, dott. Antonio Vecchione e al Settore Ambiente dell’Ente. «Sin dal mese di aprile abbiamo rappresentato che la gestione del servizio di custodia dei cani prelevati sul territorio stabiese necessitava di urgenti e approfonditi controlli - dicono - poiché allarmanti erano le notizie, acquisite direttamente e per il tramite di numerose segnalazioni rivolte direttamente all’A.D.D.A., sulle modalità di svolgimento di tale gestione da parte della struttura affidataria La Sfinge di Brusciano. I rappresentanti istituzionali non sono rimasti sordi alle nostre pressanti e documentate richieste di controllo e di intervento. A contrario, si sono immediatamente attivati nel senso auspicato, eseguendo più di un sopralluogo, nell’ottica della tutela del benessere degli animali e dell’integrità economica dell’Ente. Inoltre, per la prima volta da decenni, il dott. Passerotti, il Comandante VV.UU. e i funzionari del Settore Ambiente, non si sono sottratti, anzi hanno mostrato inattesa disponibilità, alle interlocuzioni con i rappresentanti dell’Associazione, che non hanno mancato di informare, entro i limiti consentiti dalla delicatezza della vic
enda, sui suoi sviluppi. Grazie questa apprezzabilissima attività di vigilanza e controllo, fortemente voluta e richiesta da noi dell’A.D.D.A., adesso sarà un canile di Giugliano ad ospitare i 78 cani randagi di proprietà del Comune di Castellammare di Stabia. La procedura di gara per il nuovo appalto triennale si è conclusa con l’aggiudicazione, formalizzata qualche giorno fa, alla società “Il Cucciolo Srl” in Ati con la “Ca.ni.le Re.ca.no. e c. sas”, con sede a Giugliano, la cui offerta è risultata quella economicamente più vantaggiosa. Si chiude finalmente questo sofferto iter che porterà i cani randagi stabiesi abbisognevoli di essere ospitati in rifugio, verso Giugliano. La nuova società si occuperà della loro custodia, mantenimento e accudimento, mettendo le sue competenze al servizio degli amici stabiesi a quattro zampe. L’A.D.D.A. è certa che questa esperienza, sotto la competente e attenta vigilanza dei rappresentanti istituzionali, risulterà molto più felice di quella, tristissima, che si è appena conclusa. Ed è certa che il sogno di vedere realizzata sul nostro territorio, la civile convivenza uomo-natura-animale, un giorno non lontano diventerà realtà» conclude la nota dell'associazione in difesa degli animali di Castellammare di Stabia.