Ed anche il quarto candidato sindaco alle prossime elezioni comunali a Castellammare di Stabia è ufficiale. Gaetano Cimmino, dopo una lunga e strategica attesa, è ufficialmente in campo, con il pieno sostegno di Forza Italia e Noi con Salvini. Incerta, invece, la posizione di Fratelli d’Italia. Una coalizione, quella a sostegno di Cimmino, che al momento comprende “noi per Stabia” e diverse altre liste civiche.
Critica al momento la posizione di Fratelli d’Italia il cui coordinamento si è riunito stasera. Una riunione allargata a simpatizzanti ed amici ed a cui ha preso parte anche l'on. Luigi Bobbio. La riunione si è conclusa con «la presa d'atto che ad oggi non c’è una coalizione di centrodestra che possa rappresentare in maniera chiara valori e istanze di Fratelli d'Italia – ci racconta il commissario Michele Aprea - Pur con la consapevolezza e volontà di trovare una soluzione per la compattezza del centrodestra, si stanno vagliando tutte le ipotesi , anche quella di rivendicare una maggiore autonomia ed indipendenza elettorale». Parole decise che fanno i
ntendere come Fratelli d’Italia possa a questo punto decidere di presentarsi al voto con un proprio candidato sindaco. «Al momento – conclude un abbottonatissimo Aprea – non escludiamo nulla».
Niente “inciuci”, quindi. Il Partito Democratico sarà da una parte, Forza Italia dall’altra. In mezzo, il “Grande Centro” di Andrea Di Martino. Tutti a sfidare quello che è senza dubbio il loro “nemico pubblico numero uno”: il Movimento 5 Stelle guidato da Francesco Nappi.
All’appello - al netto della posizione che asumeranno Fratelli d'Italia - manca ora Liberi e Uguali che, dopo aver partecipato al “tavolo del Montil” ed aver avallato la candidatura lampo di Giampaolo Valitutti, deve ora decidere cosa fare. Dalle dichiarazioni più volte espresse dai riferimenti del partito sembra che la scelta che si apprestano a fare sia quella di presentarsi da soli alle elezioni, con un candidato proprio. Adotteranno, quindi, la stessa linea decisa nel corso delle amministrative del 2016 quando fu Salvatore Vozza a guidare una coalizione di tre civiche.