Cronaca

Castellammare - Esenzioni ticket, domande anche online

A via Allende continuano le code notturne di cittadini stremati.

di sr


Esenzioni ticket a Castellammare di Stabia, file a via Allende già dalle 4 del mattino. E’ quanto sta accadendo da alcune settimane ormai all’esterno del distretto 53 dell’ASL Napoli 3 SUD dove i cittadini si recano per presentare la domanda di esenzione al ticket sanitario. Dalla loro esperienza si riesce a capire tutte le difficoltà di una situazione che ha dell’inverosimile. «Domani è giovedì (oggi per chi legge), giorno di esenzioni. La gente scende alle 2 di notte per scrivere il proprio nominativo su un foglio per prendere il numero». La prassi, in effetti, è proprio questa: i cittadini si autogestiscono realizzando una lista su cui segnano il proprio nome appena arrivano all’esterno del cancello a partire già dalle 4 del mattino. Alle 8.30 arriva la guardia giurata, ritira le lista, e distribuisce ai primi 35/40 nominativi il numero per accedere agli uffici. Inizia quindi una seconda fila per un calvario che può impiegare anche 9 ore per v

edere la fine.

«Si potrebbero aumentare i giorni in cui accogliere queste richieste» è la proposta di una donna. «Perché non aumentano gli sportelli dedicati alle esenzioni in modo da accogliere più persone?» è invece la domanda che pone un anziano.

Sui social la questione raccoglie presto tantissimi commenti di indignazione di tutti quei cittadini che hanno la necessità di presentare la domanda. Ma c’è spazio anche per un importante suggerimento. «C’è il portale della salute dove collegarsi e poter presentare la domanda online» scrive una donna. «Con l’app “Campania in salute” e lo spid ci vuole poco per presentare la domanda» dice un’altra donna. E per chi invece ha poca dimestichezza con i sistemi online, c’è un’altra buona notizia: «Stanno accettando le domande di esenzione tutti i giorni. Ma il problema c’è sempre» racconta una donna.


giovedì 13 ottobre 2022 - 09:02 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca