Cronaca

Castellammare - Escalation di furti e rapine, D'Apice : «Legalità, si passi dalle parole ai fatti»

D’apice si è rivolto in particolar modo al sindaco ed a tutta l’amministrazione comunale: «Azioni concrete dopo le promesse in campagna elettorale»


D’Apice esprime profonda preoccupazione per l’escalation di episodi criminosi e l’aggravarsi della situazione della viabilità cittadina, che stanno mettendo a dura prova la sicurezza e la qualità della vita dei cittadini, sia in periferia che nel centro.

«Negli ultimi giorni, abbiamo assistito a una serie di furti inquietanti che hanno colpito duramente la nostra comunità. In particolare, un intero edificio del rione “Ponte Persica” è stato svaligiato, lasciando i residenti nel terrore e nella totale insicurezza. Non solo la periferia è stata bersaglio di tali atti criminosi, ma anche il centro città è ormai teatro di furti e atti vandalici, con cittadini che si sentono abbandonati dalle istituzioni.»

«In aggiunta alla questione sicurezza, la situazione del traffico cittadino sta raggiungendo livelli intollerabili. La viabilità è caotica e disordinata, aggravat

a dall’assenza di un piano efficace che regoli il flusso dei veicoli e che garantisca la sicurezza di pedoni e automobilisti. Questa situazione è inaccettabile, soprattutto alla luce delle promesse fatte durante la campagna elettorale dal sindaco Luigi Vicinanza, che aveva posto la legalità, la vivibilità e la viabilità al centro del suo programma amministrativo.»

D’apice chiede al sindaco e all’amministrazione comunale di passare dalle parole ai fatti. «Le promesse elettorali devono trasformarsi in azioni concrete e immediate per restituire ai cittadini la sicurezza e la tranquillità che meritano. Non possiamo più tollerare un’inerzia che mette a rischio la nostra comunità. È ora che si adottino misure efficaci per contrastare la criminalità e per migliorare la viabilità cittadina, affinché Castellammare di Stabia torni a essere un luogo sicuro e vivibile per tutti.»


martedì 27 agosto 2024 - 14:40 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca