Copiare agli esami di maturità? La tentazione è forte ed il 'richiamo alla furbata' recluta ogni anno nuovi soldati. "Porta con te la cartucciera" è una vocina che talvolta, più insistente di un ronzio, risuona persino nelle menti dei secchioni con ottime probabilità di persuasione: anche i più bravi, vuoi per l'ansia, vuoi per il timore di non aver studiato tutto ma proprio tutto lo scibile umano, pensano di barare al momento del dunque. E si equipaggiano, si destreggiano, studiano a tavolino la migliore strategia per occultare le illecite armi da portare in battaglia. Insomma, copiare agli esami è un'arte. Ed è un'arte rischiosissima. Disparati i congegni per garantirsi un aiutino durante la prova scritta. Ma attenzione a non farsi scoprire: si rischia l'annullamento dell'esame.
Si va dagli 'evergreen', metodi antichi alla cui base ci sono i bigliettini con definizioni, formule, concetti nascosti in bottigliette, fazzoletti, cartucciere, indumenti, fino ad arrivare ai più innovativi e tecnologici congegni: penne a raggi ultravioletti che scrivono con un inchiostro visibile soltanto utilizzando un led incorporato nella penna; orologi con display elettronici e porta usb su cui caricare testi d'ogni tipo. L'elenco è lungo e non passeremo in rassegna tutti gli esempi. Non occorre dilun
garci più di tanto, perché anche a Castellammare abbondano i negozi che spudoratamente invitano a raggirare i principi della lealtà scolastica. Basta uscire di casa per saperne di più in merito ed effettuare una scelta ponderata tra i vari strumenti del mestiere proposti dai commercianti del settore. "Qui trovi la cartucciera per il tuo Esame di Stato" è l'avviso oltremodo esplicito che abbiamo immortalato all'esterno di una nota cartolibreria stabiese. C'è chi li attende come una sorta di liberazione, 'la quiete dopo la tempesta'; chi li paventa perché insicuro o impreparato; chi desidera che con essi finiscano definitivamente gli studi per intraprendere un percorso lavorativo; chi li ritiene un trampolino di lancio verso un futuro accademico; chi pensa che rappresentino un momento delicato all'interno della propria formazione professionale. Purtroppo c'è anche chi specula su tutto questo con un cinismo spietato che spinge a lucrare sull'ansia da grande evento che travolge molti adolescenti. Parliamo degli esami di maturità: quest'anno prenderanno il via mercoledì 18 giugno, ma a Castellammare di Stabia la corsa dei 'copioni' è già partita da un pezzo! Sponsor della competizione, diverse cartolibrerie che invece di promuovere studio e cultura, dispensano consigli su come fare il furbetto agli esami.