Politica & Lavoro

Castellammare - Cimmino accanto a Forza Italia, il sindaco uscente a Pompei con i leader locali del partito

Prima uscita pubblica al fianco del partito forzista per Gaetano Cimmino, affiancato dal coordinatore cittadino Nello Di Nardo. All’evento incentrato sulla storia dell’onorevole Giusy Versace, anche Antonio Pentangelo, Carlo Sarro e Annarita Patriarca.


Gaetano Cimmino torna a prendere parte ad una manifestazione pubblica di Forza Italia. C’è anche lui a Pompei in occasione del convegno organizzato dai giovani del partito con la presenza dell’onorevole Giusy Versace, deputata forzista e atleta paralimpica, che ha portato la sua toccante testimonianza di vita al cospetto della platea presente in sala. Il sindaco uscente di Castellammare di Stabia si è presentato in un noto hotel della città mariana, mostrando il suo legame ancora intatto con il partito di Silvio Berlusconi. E con lui erano presenti anche l’ex assessore Sabrina Di Gennaro e il coordinatore cittadino di Forza Italia Nello Di Nardo, unitamente al coordinatore del gruppo consiliare Carlo Carrillo. Tra i relatori anche l’onorevole Antonio Pentangelo, che ha espresso parole al miele nei confronti di Cimmino, in una sala gremita in cui erano presenti

anche l’onorevole Carlo Sarro e il capogruppo regionale di Forza Italia Annarita Patriarca. Un evento in cui non sono stati trattati temi politici, ma che è diventato l’occasione per manifestare la propria vicinanza al partito di centrodestra da parte di tutte le figure più rappresentative di zona. Cimmino è rimasto in disparte, ma la sua presenza ha evidenziato il legame col partito a cui fa riferimento da 12 anni. Ed ha confermato anche la compattezza del suo gruppo, considerando che al suo fianco c’erano ancora i rappresentanti delle forze politiche che lo hanno sostenuto dal 2018. Nel frattempo, il consiglio comunale sciolto si accinge a presentare il ricorso al Tar contro il provvedimento che ha mandato a casa tutti i consiglieri, avviando un commissariamento che proseguirà fino all’autunno 2023 o, più verosimilmente, alla primavera 2024.


giovedì 21 aprile 2022 - 22:28 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro