Politica & Lavoro

Castellammare - Chioschi temporanei, arriva l'ok: suolo pubblico disponibile per 120 giorni

Approvato l’atto di indirizzo per l’assegnazione temporanea di spazi pubblici nelle aree già individuate dal Comune. Le strutture saranno a carico degli assegnatari.

di Alessio Esposito


Un nuovo tassello si aggiunge al mosaico urbano di Castellammare di Stabia. La giunta comunale ha approvato la delibera per dare il via libera all’installazione temporanea di chioschi, in punti già selezionati con un precedente atto amministrativo risalente al 2013.

La misura, proposta dall’assessorato alle Attività produttive, autorizza l’assegnazione temporanea del suolo pubblico per un periodo massimo di 120 giorni, destinato all’installazione di strutture mobili, interamente a spese degli assegnatari. La delibera non solo dà un indirizzo politico chiaro, ma affida agli uffici tecnici il compito di verificare la fattibilità dei singoli interventi e di indire le relative procedure pubbliche di assegnazione.

L’iniziativa si presenta come una risposta call’esi

genza di coniugare sviluppo economico, riqualificazione urbana e flessibilità gestionale. I chioschi temporanei non sono una novità assoluta, ma a Castellammare rappresentano un’occasione per sperimentare una nuova visione dello spazio comune: non solo contenitore, ma motore di vitalità economica e relazionale.

La pubblicazione dell’atto sul sito istituzionale darà il via al processo di selezione pubblica, che definirà modalità e criteri per l’assegnazione degli spazi. Un modello che altrove ha funzionato, ma che richiede una gestione attenta del decoro, della qualità dell’offerta e dei rapporti con il tessuto commerciale già esistente. La giunta stabiese scommette sul modello basato su piccoli spazi, tempo limitato, libertà d’impresa. 


venerdì 9 maggio 2025 - 19:57 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro