L'assessore ai Lavori Pubblici, Maria Grazia Giovenco: “Si migliora la vivibilità recuperando una delle zone più belle e caratteristiche della città”.
Centro Antico: al via il restyling per via Gesù e le storiche calate del Gesù, di San Bartolomeo e vico del Pesce che collegano il centro antico con le strade verso il mare. Partono lunedì 25 gennaio 2010 i lavori per il recupero nella zona del Gesù. Via l'asfalto lì dove presente per fare posto a pavimentazioni più adatte al centro storico, marciapiedi ex novo realizzati anche per scoraggiare la sosta selvaggia, recupero delle 'aperture' tra il centro antico verso il mare: sono questi i tratti principali dell'intervento.
"Questi lavori- sottolinea Maria Grazia Giovenco, assessore ai Lavori Pubblici- migliorano la vivibilità, recuperando una delle zone più belle e caratteristiche della città, con interventi di sistemazione anche nelle strade vicine a quelle oggetto dei lavori principali".
E' previsto il restauro dei basoli esistenti in Calata San Bartolomeo, Calata Gesù e vico del Pesce. L'elemento maggiormente innovativo è costituito dalla creazione di marciapiedi in via Gesu', finora inesistenti. Saranno realizzati nei tratti di strada più larghi, vale a dire tra Calata Gesù e la Chiesa
del Purgatorio sul lato della chiesa e tra la Chiesa di San Bartolomeo e via Pace, sempre sul lato della chiesa. Via Gesù vedrà completamente risistemata la pavimentazione dei cubetti che saranno risigillati completamente, dopo che si sarà proceduto alla ricementazione del massetto sottostante. A traversa Campo di Mola, via Campo di Mola e via Padiglione Gesù l'attuale pavimentazione in asfalto sarà sostituita con quella a cubetti.
L'intervento si estende anche a via Bonito, nel tratto che va da piazza Orologio a piazza Giovanni XXIII, via Mazzini, piazzetta Quartuccio e piazza Giovanni XXIII dove sarà installato il nuovo impianto di pubblica illuminazione. Mentra in via Coppola, largo Caporivo, Salita Quisisana saranno sistemati i tratti dissestati della sede stradale.
La durata prevista dei lavori è di nove mesi. L'importo è di 250.000 euro.
Il tipo di intervento non necessiterà di particolari dispositivi di traffico, eccezion fatta per i momenti in cui si interverrà sulla sede centrale di via Gesù.