Politica & Lavoro

Castellammare - Attesa per la riqualificazione del piazzale del Romeo Menti

Un progetto da mezzo milione di euro rimasto al palo

di Giovanni De Marco


Uno dei progetti più attesi dalla cittadinanza di Castellammare di Stabia, quello relativo alla riqualificazione dell’area antistante lo Stadio Comunale Romeo Menti, è finito nel dimenticatoio. Questo progetto, che avrebbe dovuto rendere l’area più moderna, bella e fruibile, sembra essere stato accantonato, nonostante fosse tra i primi interventi che ci si aspettava dall’insediamento del sindaco Luigi Vicinanza lo scorso giugno, mancando solo la gara d'appalto per l'affidamento dei lavori. Un’iniziativa che, con il cambio di amministrazione, avrebbe dovuto trovare subito slancio ma che, ad oggi, non ha ancora visto la luce. La proposta di riqualificazione risale all’amministrazione del sindaco Gaetano Cimmino e prevede un intervento strutturale sull'area adiacente lo stadio, con un investimento di 511.586,18 euro. L’obiettivo principale è quello di realizzare un parcheggio, ma anche di rendere lo spazio più accogliente e vivibile per la cittadinanza. Cosa prevede il progetto? Il piano di riqualificazione prevede una serie di interventi che dovrebbero radicalmente trasformare l’area antistante lo stadio. Innanzitutto, è prevista la demolizione delle pavimentazioni esistenti, che includono asfalto, porfido e piastrelle di cemento, ormai danneggiate e rovinate dalle radici del pino marittimo presente. Una volta rimosse, l'area sarà riasfaltata e la recinzione dello stadio sarà riposizionata per creare un nuovo disegno che valorizzi anche la statua di Padre Pio. Al centro dell’area sarà realizzato un "filtro verde", con filari di alberi e siepi che contribuiranno a migliorare l’estetica e la qualità ambientale dello spazio. Inoltre, la parte sinistra di via Giuseppe Cosenza, che attualmente ospita una fontana con vasca, vedrà la creazione di un&rsqu

o;area giochi per bambini, con pavimentazione antitrauma, ideale per favorire il gioco sicuro. Un altro aspetto interessante riguarda l'uso della pietra vulcanica. I cordoli in pietra saranno riutilizzati per delimitare la strada e pavimentare l’area, dove saranno posizionate anche le luci pubbliche per rendere l'area più sicura e accessibile anche di sera. Lungo la zona pedonale, infine, verranno installati pergolati per l'arredo urbano, completati con faretti a LED incassati nella pavimentazione per evidenziare i gradini e le zone più pericolose. Inoltre, per favorire la fruibilità e la funzionalità dello spazio, saranno installate griglie salvapiante alla base degli alberi, insieme ad altri elementi di arredo urbano. L'intento è quello di rendere l'area non solo più bella, ma anche più vivibile, in modo che diventi un punto di riferimento per i cittadini di Castellammare. Un progetto che resta sospeso Nonostante la grandiosità e il potenziale di questo intervento, ad oggi non si sono registrati significativi sviluppi. Il progetto è rimasto in sospeso, dimenticato, mentre i cittadini e i tifosi dello stadio aspettano con impazienza che finalmente venga dato avvio ai lavori. Un’area che avrebbe potuto trasformarsi in uno spazio moderno, ben curato e accessibile a tutti, ma che sembra essere stata accantonata senza una chiara spiegazione. La riqualificazione dello spazio antistante lo Stadio Romeo Menti sarebbe stata un’occasione unica per migliorare la fruibilità della zona, incrementare la sicurezza e dare una nuova immagine alla città. Eppure, a distanza di anni, il progetto è rimasto una promessa non mantenuta. I cittadini si chiedono se, prima o poi, questo progetto vedrà davvero la luce o se continuerà a essere una delle tante idee rimaste nel cassetto.


lunedì 27 gennaio 2025 - 16:37 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro