Politica & Lavoro

Castellammare - Ascensore inclinato per collegare Solaro e centro, svolta per la mobilità

Passi avanti per le opere complementari di Eav: meno traffico, più connessioni rapide con l'area in cui sorgerà il nuovo ospedale e con la zona collinare.

di Alessio Esposito


Dopo mesi di stallo e polemiche, qualcosa si muove sul fronte della mobilità a Castellammare di Stabia. L’Ente Autonomo Volturno, il Comune e la Soprintendenza hanno impresso un'accelerazione sui progetti collegati al raddoppio della tratta Torre Annunziata-Castellammare, con un focus sulle opere complementari destinate a rivoluzionare gli spostamenti in città. Tra queste, spicca l’ascensore inclinato, destinato a diventare un’infrastruttura chiave per i collegamenti tra la zona nord e il centro.

Il nuovo impianto partirà da piazza Unità d’Italia e sarà connesso all’area ex Nuove Terme attraverso una piastra di scavalco. Un intervento che si inserisce nella più ampia trasformazione della zona, dove sorgerà il nuovo ospedale finanziato dalla Regione Campania. La funzione dell’ascensore inclinato è chiara: ridurre drasticamente il traffico veicolare, offrendo un collegamento rapido e alternativo a una delle zone più congestionate della città. Oltre a favorire i collegamenti con il futuro polo sanitario, il sistema permetterà a residenti e pendolari di bypassare il traffico, migliorando l&r

squo;accessibilità a un’area oggi penalizzata dalla viabilità.

L’infrastruttura sarà affiancata da una passeggiata naturalistica, un percorso pedonale che offrirà un’alternativa per chi preferisce muoversi a piedi. Un altro tassello della strategia condivisa per ridisegnare gli spostamenti urbani, che si affianca alla proposta di un parcheggio interrato in zona Monte Solaro, già approvata nel 2019 e ora ripresa in considerazione.

L’avanzamento di queste opere arriva dopo la bocciatura unanime del sottopasso di via Cosenza, respinto dal consiglio comunale e archiviato da Eav. Ora l’attenzione si sposta sulle prossime tappe: la conferenza di servizi di maggio sarà decisiva per sancire i dettagli operativi dei nuovi interventi.

Sul fronte del trasporto su ferro, il consiglio comunale continua a spingere per la riapertura delle fermate di Ponte Persica e Castellammare Terme, due nodi cruciali per il trasporto pubblico locale. Con queste mosse, Castellammare punta a una mobilità più moderna ed efficiente, riducendo il traffico e migliorando i collegamenti tra le diverse aree della città.


sabato 15 marzo 2025 - 11:26 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro