Politica & Lavoro

Castellammare - Aree verdi private non curate, il Comune ne ordina la sistemazione

In via Petraro e in via Tavernola sono presenti due giardini che da mesi non vengono curati tanto che ormai la vegetazione ha invaso parte dei marciapiedi

di Gennaro Esposito


I proprietari non curano i giardini, il Comune ordina l’immediata manutenzione. È quanto succede a Castellammare di Stabia dove l’Ufficio Ambiente di Palazzo Farnese ha ordinato la messa in sicurezza entro un massimo di 60 giorni per non incorrere in multe salatissime.

Arriva quindi il pugno duro del Comune contro i cittadini che, nonostante le ripetute segnalazioni, non hanno provveduto a curare il verde presente in alcuni giardini di loro proprietà. Secondo quanto ricostruito dall’Ufficio Ambiente, in via Petraro e in via Tavernola sono presenti due giardini che da mesi non vengono curati tanto che ormai la vegetazione ha invaso parte dei marciapiedi e con gli insetti che stazionano costantemente i

n zona. Una situazione non più tollerabile e dopo le ripetute segnalazioni che non hanno portato ad un intervento serio e risolutore, è scattata l’ordinanza sindacale. Ora i proprietari dovranno obbligatoriamente mettere in sicurezza i due giardini entro un massimo di 60 giorni, trascorsi i quali scatteranno le sanzioni.

Il Comune ovviamente non può intervenire essendo aree private ed ha provato a raggiungere i risultati sperati prima con il dialogo per poi utilizzare il pugno duro. Si tratta di un modus operandi utilizzato più volte nel corso dei mesi e che si ripete anche per quanto riguarda le tematiche ambientali dopo quelle relative agli abusi edilizi e gli allacci illegali ai rivi stabiesi.


lunedì 30 novembre 2020 - 13:06 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro