Cronaca

Castellammare - All'ospedale San Leonardo arriverà l'emodinamica

Iniziati anche i lavori agli spogliatoi per il personale.

di Gennaro Esposito


All’ospedale San Leonardo di Castellammare arriverà l’emodinamica. Ormai è ufficiale considerato che è stato approvato dal Ministero della Salute e dalla Regione Campania il progetto esecutivo dal costo di 2 milioni di euro ed è stata espletata anche la relativa gara d’appalto che ormai è in fase di aggiudicazione. Un passo in avanti di notevole importanza considerato che dopo anni (l’approvazione del consiglio comunale risale al 2016) l’ospedale stabiese avrà un servizio utilissimo per l’intera cittadinanza. L’Asl Na3 Sud ha portato a termine anche il concorso per il primo primario di Emodinamica – Cardiologica – Utic che ha visto vincitore il dottor Fabio Minichini proveniente dal Cardarelli. Soddisfatto il sindacato Fials che ha scritto alla Regione Campania, ai consigli regionali, alla Direzione Strategica dell’azienda, al sindaco di Castellammare di Stabia e alle organizzazioni sindacali per non perdere di vista il progetto e i lavori che presto cominceranno. «Bisogna vigilare affinché venga data una accelerata per portare avanti e a termine questo importantissimo servizio, che darà certamen

te lustro alla Sanità Territoriale e Sicurezza all’Utenza che viene assistita nel nostro glorioso S. Leonardo – spiega il referente Gennaro Iovino -. Sarà cura della scrivente vigilare con la massima attenzione all’esecuzione di quanto sopra richiesto informando tempestivamente la citta l’opinione pubblica e al tipo di utenza ancora oggi tanto tanto bistrattata».

Contestualmente la Fials ha anche annunciato l’inizio dei lavori agli spogliatoi per il personale del San Leonardo che dopo anni avrà un'area dedicata con tutti i comfort del caso. «Avremo uno spogliatoio degno di tale nome al personale con tutti gli annessi e connessi: bagni, docce e armadi all’avanguardia con condizionatori d’aria sia nel periodo invernale che nel periodo estivo i lavoratori usufruiranno a proprio vantaggio - spiega Gennaro Iovino -. Corre l’obbligo di ringraziare in primis la Direzione Strategica dell’Azienda, e plaudire l’attuale Direzione Sanitaria del P.O. S. Leonardo, che ha portato avanti la ristrutturazione degli spogliatoi con tenacia, caparbietà e professionalità nell’interesse degli operatori tutti».


venerdì 2 ottobre 2020 - 21:25 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca