Cronaca

Castellammare - Al via l'apertura di 3 nuove farmacie

Lo ha deliberato la Giunta Comunale, guidata dal Sindaco Gaetano Cimmino. Saranno aperte al Petraro, al corso Alcide De Gasperi ed a Scanzano.

di Luca Piedepalumbo


Il comune di Castellammare di Stabia si appresta, dopo anni di ricorsi e battaglie legali, a dare il via all’apertura di tre nuove farmacie sul territorio stabiese. Si tratta, in realtà, di un provvedimento che già fu approvato nel lontano 2012, in attuazione della legge 24/3/2012 nr 27 (cosiddetta Legge Monti per la concorrenza, lo sviluppo e la competitività), dalla giunta guidata dall’allora Sindaco Luigi Bobbio, ma che trovò ben presto l’opposizione di quattro farmacisti stabiesi che decisero di impugnare tale delibera ricorrendo al TAR. Un ricorso che fu presentato, fondamentalmente, sulla base di presunte violazioni di legge, in quanto, all'epoca, non sarebbero stati ascoltati i pareri preventivi e vincolanti dell'ordine dei farmacisti e dell'ASL, e sulla base dei contrasti suscitati dalle zone scelte dalla giunta per l’apertura delle tre nuove attività. Tuttavia, il Tribunale amministrativo regionale confermò la validità e la bontà del piano predisposto dall’Amministrazione Bobbio, bocciando le richieste avanzate dalle quattro farmacie ricorrenti («De Angelis», «Ravallese», «Lombardi» e «Scepi»).

A otto anni di distanza dalla decisione dei giudici amministrativi regionali, la giunta comunale guidata dal Sindaco Gaetano Cimmino ha finalmente deciso di dare corso al provvedimento di riorganizzazione del piano comunale delle farmacie. In particolare, l’Amministrazione ha previsto l’istituzione della 18esima, 19esima e 20esima zona, che si aggiungono alle 17 preesistenti e confermate le sedi, in cui sorgeranno le nuove strutture farmaceutiche. Ebbene, dopo le furiose polemiche e il lungo iter giudiziario che ha visto prima il TAR e poi il Consiglio di Stato dare ragione al Comune di Castellammare di Stabia, finalmente si potrà provvedere concretamente all’apertura delle nuove farmacie, al fine di assicurare un'equa distribuzione sul territorio, tenendo altresì conto dell'esigenza di

garantire l'accessibilità del servizio farmaceutico anche a quei cittadini residenti in aree scarsamente abitate.

Stando al Documento di consultazione rilasciato dal Comune, la 18esima zona individuata è quella relativa alla località Petraro: (Via Petraro "partendo dall'Intersezione con Via Traversa Savorito fino all'intersezione con Via Lattaro lato civici dispari - Via Lattaro fino all'intersezione con Traversa Lattaro - Traversa Lattaro "dall'intersezione o 19 zona: con Via Fontanelle fino all'intersezione con Via Traversa Savorito" - Via Traversa Savorito fino all'intersezione con Via Petraro). “Trattasi di zona attualmente non servita da esercizi di zona, interessata da recenti completamenti urbanistici con anche trasferimenti di significativi uffici pubblici e a uso pubblico”. La 19esima zona individuata è quella facente capo alla località C.so Alcide De Gaspari: (a partire dall'intersezione con C.so Garibaldi 4 Documento di Consultazione 20° zona: Dato atto che: fino all'ultimo confine Comunale lungo la suddetta strada "lato civici dispari"). “Trattasi di zona densamente popolata e oggetto di programmazione di importanti trasformazioni urbanistiche, attualmente completamente priva di alcuna sede farmaceutica”. La 20esima zona individuata è quella relativa alla località “Scanzano”- Zona collinare: (Via San Nicola "lato civici dispari" - Via Privati "lato civici dispari" - Via II Casa Coppola "lato civici dispari" - Via S. Eustacchio "lato civici dispari" - Via Nuova Eremitaggio "lato civici dispari") - Via Monaciello fino ad intersezione con Via Nuova Eremitaggio e Via San Nicola). “Trattasi di zona popolata ed edificata, seppur periferica, in cui risiede una popolazione di 7475 abitanti”. L’obiettivo di tale delibera è, ovviamente, e come si legge dal Documento diramato dal Comune stabiese, il perseguimento del pubblico interesse al miglioramento degli standards dell'assistenza farmaceutica.

20/4/12 - Castellammare - Competitività, giunta comunale approva delibera per 3 nuove farmacie


7/9/12 - Castellammare - Nuove farmacie, c'è il ricorso al Tar


Castellammare - Nuove farmacie, il Tar boccia il ricorso presentato dai quattro esercenti su diciassette


mercoledì 5 febbraio 2020 - 13:02 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca