È andata via questa mattina la nave Trieste dalla città di Castellammare di Stabia. Dopo essere stata realizzata dagli operai di Fincantieri e varata lo scorso mese di maggio, la Trieste sarà completata in un altro indotto, quello di Miggiano, per poi prendere le vie del mare. Un addio che provoca il licenziamento di circa 300 operai all'interno del cantiere di via Brin considerato che, soprattutto per quanto riguarda le aziende esterne che avevano ricevuto mandato per lavorare alla Trieste, non ci sono state più garanzie. Un problema non da poco che ha scatenato anche la reazione della politica che aveva chiesto, ma senza risultati, alla Marina Militare e a Fincantieri, di far restare la nave a Castellammare e di farla completare a chi ne aveva curato tutti i processo di crescita e
creazione. Così non è stato. Questa mattina, in un porto blindato e nel quale sono state adottate misure di sicurezza di ogni tipo per evitare problemi, la Trieste è stata accompagnata via sotto il controllo della Capitaneria di Porto. Sulla Trieste è stato esposto uno striscione con scritto "Grazie Stabia, grazie ragazzi" per ringraziare e rinsaldare il forte legame che questa nave della Marina militare avrà con la città di Castellammare di Stabia.