Politica & Lavoro

Castellammare - Accordo Comune-Napoletanagas, arriva il ''Kit casa risparmio energetico''

Una distribuzione capillare per un risparmio di oltre cinquecento tonnellate equivalenti di petrolio.

di Catello Cuomo


Nell'ambito delle iniziative per un uso sostenibile delle risorse idriche ed energetiche, il Sindaco di Castellammare di Stabia ed il Presidente della Napoletanagas hanno presentato in sala giunta a Palazzo Farnese il progetto finalizzato alla distribuzione gratuita ai cittadini di un "Kit casa risparmio energetico", che vedrà il coinvolgimento degli istituti scolastici presenti in città. "La distribuzione avverrà innanzitutto attraverso le scuole - ha affermato il Sindaco Nicola Cuomo - e colgo l'occasione per ringraziare il Vicesindaco Auricchio che ha fortemente collaborato al progetto. Poi il kit giungerà in tutti gli uffici pubblici della nostra città e cercheremo infine di individuare altre sedi dove recapitare questo kit per il risparmio energetico. Si tratta di un progetto in collaborazione con la Napoletanagas, da molti anni partner del Comune di Catellammare che, parallelamente all'iniziativa, otterrà un importante benefit: ogni famiglia che si allaccerà all'impianto non solo non sosterrà costi ma otterrà anche un risparmio di circa 1000 €. Il piano pluriennale della Napoletanagas è stato pienamente rispettato quest'anno e speriamo che ciò avvenga anche negli anni a venire in questa proficua collaborazione che si pone l'obiettivo di fornire un servizio sempre migliore ai nostri cittadini".
Angelo Facchini, Presidente della Napoletanagas, ai nostri microfoni ha sottolineato l'importanza del progetto: "La collaborazione tra la Napoletanagas e il Comune di Castellammare è ormai storica, va avanti da oltre 140 anni. Abbiamo consolidato questo rapporto nel 2012 con l'ultima concessione stipulata in ordine di tempo e nell'ambito delle nostre offerte c'è anche quest'iniziativa finalizzata al risparmio energetico e idrico per tutti i cittadini di C

astellammare. Il kit che verrà distribuito comprenderà un erogatore per la doccia e tre rompigetto per rubinetti: il tutto sarà facilmente installabile nelle proprie abitazioni senza l'ausilio di tecnici e consentirà di risparmiare acqua ed energia termica".
Infine interpelliamo il Presidente su due punti chiave: la distribuzione capillare e la quantità di risparmio energetico che potrà derivarne. "Con il Comune - replica il dott. Facchini - abbiamo concordato le modalità della distribuzione che, come anticipato poc'anzi dal Sindaco, partirà innanzitutto dalle scuole per poi coinvolgere altre sedi. Il kit verrà consegnato a tutte le famiglie residenti in quel di Stabia, indipendentemente dal fatto che esse usufruiscano o meno del servizio gas. Per ogni settanta kit montati ci sarà un risparmio di circa una tonnellata equivalente di petrolio. Considerando che a Castellammare verranno distribuiti circa 40.000 kit, si otterrà un risparmio di oltre cinquecento tonnellate equivalenti di petrolio".
Una collaborazione pluriennale, quella con la società di via Galieo Ferraris, nella quale il Sindaco promette di immergersi tout court tra qualche mese, quando lui stesso spera che l'annosa questione "Terme" possa essere giunta a un punto di svolta. Nel corso del colloquio c'è stato anche un tentativo da parte del primo cittadino stabiese di coinvolgere la Napoletanagas nell'acquisto di almeno uno dei due beni che il Comune ha necessità di vendere alla luce del dissesto: tuttavia dalla sala giunta non sono filtrati segnali incoraggianti in tal senso da parte di Facchini. La discussione ha infine toccato temi strettamente politici con scambi di battute e pareri sui risultati delle recentissime elezioni europee.

GUARDA IL VIDEO


mercoledì 28 maggio 2014 - 8.57 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro