Venerdì 16 gennaio 2015 il liceo Classico Plinio Seniore di Castellammare di Stabia resterà aperto dalle ore 18 alle ore 24 per la prima "Notte Nazionale del Liceo Classico". Il liceo stabiese, a seguito dell'entusiastica adesione del Dirigente Scolastico dott.ssa Fortunella Santaniello e dei suoi docenti, ha garantito la sua partecipazione alla mobilitazione della maggior parte dei licei classici d'Italia. L' Open Night sarà animata dagli studenti che proporranno letture di classici, scene teatrali, ricostruzioni del territorio in epoca classica, dibattiti su temi che legano il passato al presente e tante altre cose; sarà possibile, inoltre, degustare cibi alla maniera greca e latina ed essere intrattenuti da intermezzi musicali . Hanno voluto sostenere l'iniziativa, partecipando con dei loro contributi, Fabio Massa (attore e regista), Luca Nasuto (attore e regista), Lello Radice (attore e regista), la cantante Rosalba Spagnuolo, accompagnata dal chitarrista Francesco Cesarano , il gruppo CatGirace & Nb2 e il direttore artistico
del Comune di C/mare Antonello Siano. Questo evento sarà l'occasione per far comprendere ai giovani, alle famiglie e a tutta la cittadinanza l'evoluzione di un'istituzione che, ampliando la propria offerta di formazione con la cultura scientifica e le lingue moderne, ha mantenuto come proprio fulcro l'indirizzo classico, capace di sviluppare un profilo culturale completo e di favorire una crescita morale e civile. Gli studenti del Liceo Plinio Seniore, attraverso varie performances, testimonieranno la significatività e la modernità della cultura classica, la conoscenza delle risorse del proprio territorio, la completezza della propria formazione attraverso l'apporto della cultura scientifica, di cui comprendono anche la dimensione storica, e della tecnologia, di cui sfruttano le potenzialità comunicative. La società e il territorio continueranno a raccogliere i frutti dell'azione educativa di questa istituzione grazie ai membri di una comunità scolastica molto attiva e attenta alle esigenze del mondo circostante.