Giunti in prossimità delle stagioni calde, molti si stanno chiedendo: come sarà l’estate 2021, vista la situazione pandemica? Sarà uguale a quella dell’anno scorso? Il Presidente del Sindacato Italiano Balneari FIPE Confcommercio, Antonio Capacchione ha incontrato ieri pomeriggio, a Roma, il Ministro del Turismo Massimo Garavaglia, per chiedere rassicurazioni sull’avvio della stagione estiva. Ecco alcune delle regole concordate per l’estate 2021:
Stando alle prime ipotesi, la prossima estate potrebbe essere molto simile a quella precedente. Torna la regola del distanziamento tra gli ombrelloni, ma questa volta di almeno 5 metri l’uno dall’altro. Anche per l’estate 2021 gli stabilimenti balneari saranno aperti al pubblico con prenotazione. Prenotazione, che per&ograv
e; deve avvenire anche per fasce orarie. Si raccomanderà, inoltre, di favorire sistemi di pagamento veloci con l’utilizzo di carte contactless o attraverso portali/app web.
Per coloro che soggiorneranno per più giorni sarà consentito usufruire del medesimo ombrellone. Prima dell’assegnazione della struttura (tavolini, stradio) a un altro utente, occorrerà procedere con la sanificazione della stessa. Le distanze tra sdraio e lettini dovranno essere di almeno due metri, ad eccezioni dei bagnanti appartenenti allo stesso nucleo familiare, per i quali le distanze potranno eventualmente essere derogate. Saranno severamente vietate le attività lucro-sportive che potrebbero favorire assembramenti e giochi di gruppo, e lo stesso per quanto riguarda l’accesso alle piscine.