Cronaca

Campania - Alle 12 test del servizio IT-Alert

Tutti i cellulari sul territorio campano riceveranno un sms. Ecco a cosa serve.


Oggi martedì 12 settembre il dipartimento nazionale di Protezione Civile effettuerà  un test sui  telefoni dei Cittadini residenti in Campania per provare il sistema di allertamento IT-ALERT. Si tratta di un nuovo metodo per avvisare i cittadini qualora ci fossero rischi imminenti causati da terremoti, alluvioni o altre calamità.

Alle ore 12:00 tutti i cellulari in Campania (non solo residenti ma anche i cittadini di passaggio o che stazionano in quel momento nella regione) , riceveranno un sms con questo testo: "AVVISI DI EMERGENZA – Questo è un MESSAGGIO DI TEST del sistema di allarme pubblico italiano". Analogo test verrà effettuato, sempre nella giornata di oggi, anche nelle Marche ed in Friuli Venezia Giulia. Mentre altre regioni lo effettueranno nei prossimi mesi.

creen">Gli obiettivi di questa attività – partita a giugno con le prime 5 sperimentazioni in Toscana, Sardegna, Sicilia, Calabria ed Emilia-Romagna – sono fare conoscere il nuovo sistema alle persone che potrebbero essere coinvolte in situazioni di emergenza quando IT-alert sarà operativo, verificarne il funzionamento in relazione alle diverse tipologie di telefono e di sistemi operativi e raccogliere indicazioni dagli utenti, tramite un questionario, per implementare il servizio.

Si tratterà ovviamente solo di un test che precede la futura attivazione definitiva.  Si suggerisce di diffondere in maniera capillare la notizia, al fine di evitare possibili momenti di panico. Questo il link del sito che spiega il  funzionamento di IT-ALERT.


martedì 12 settembre 2023 - 08:45 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Cronaca

Torre del Greco - Controlli dei Carabinieri, macellaio trovato in possesso di armi e droga


Castellammare - La Vespucci torna a casa, la nave più bella del mondo farà il suo ingresso nel Golfo al tramonto


Castellammare - Semafori e strisce pedonali sul raccordo, si temono disagi


Castellammare - Stop agli allagamenti in villa Comunale, troppo pieno spostato a largo


A tre anni dall'ultima visita, l'Amerigo Vespucci torna a Napoli: quattro giorni di eventi con la nave più bella del mondo e il Villaggio IN Italia


Pompei - Ruba in un'attività commerciale. La Polizia di Stato trae in arresto un 40enne


Pizza e statuina del presepe, così Napoli saluta Papa Leone XVI


Castellammare - Borgo Antico di Stabia in fermento. Il 7 e 8 giugno al via la mostra 'Sorgenti'


Pompei - Auto in fiamme a Via Minutella, tempestivo l'intervento dei vigili del fuoco


Pompei - Un lago di sangue, il marito barricato in casa con i bambini. Intervengono i carabinieri