Sport

Calcio - Sorrento, ko indolore contro la Cremonese ed ora nei play-off c’e’ il Verona

-

di Serena Di Capua


Col la mente già rivolta agli spareggi play-off contro il Verona, il Sorrento di Gianni Simonelli viene sconfitto in casa per 3 a 2 dalla Cremonese nell'ultima giornata di campionato.
Una sconfitta indolore per i rossoneri sicuri da un pezzo del secondo posto e proiettati già alla semifinale d'andata al Bentegodi del prossimo 29 Maggio.
Pomeriggio tranquillo al Campo Italia, senza pressioni e né particolari assilli con una partita di fine stagione utile solamente alle statistiche.
Le due squadre, che hanno raggiunto i rispettivi obbiettivi con ampio anticipo, danno vita ad una gara piacevole e ricca di gol.
Simonelli non schiera i diffidati (Erpen, De Giosa, Rossi, Carlini, Angeli) e punta su un turnover obbligato dando spazio a chi per scelte tecniche o infortuni finora non ha trovato tanto spazio. Il prof opta quindi per un insolito 3-4-3 con il giovane Casadei all'esordio stagionale tra i pali ed il rientro in attacco da titolare per Bonvissuto mentre al centrocampo spazio a Camorani, Esposito e Sabato.
In panchina i baby Pratticò, Ferrara, Breglia e Schena.
Nella Cremonese mister Montorfano schiera la sua classica formazione con in avanti in tridente Toledo, Colacone e Joelson.
Ritmo blando nei primi minuti ma sono gli ospiti a rompere la monotonia. E al primo affondo si portano subito in vantaggio.
Lancio in verticale per l'inserimento di Colacone, l'attaccante grigiorosso calcia a botta sicura verso la porta difesa da Casadei che riesce a smanacciare ma sulla ribattuta la palla viene raccolta nuovamente da Colacone lesto ad imbeccare in area Vitofrancesco che non esita e sigla l'1 a 0.
Gioca bene la Cremonese soprattutto di rimessa, fa girare il pallone con scioltezza e punge con frequenza creando qualche grattacapo di troppo alla retroguardia rossonera.
Il Sorrento colpito a freddo è in balia degli avversari, prova a scuotersi ragionando ma ha le idee confuse. Cremonese sorniona nella gestione del vantaggio, tiene bassi i ritmi, pressa molto sui portatori di palla e sfrutta a dovere le corsie esterne.
La supremazia degli ospiti è decisamente netta e al 12' ecco servito il raddoppio: servizio in profondità di Stefani, la palla che arriva a Nizzetto che in diagonale punisce Casadei.
Sul 2 a 0 il Sorrento è lento e la Cremonese padroneggia così Simonelli decide di cambiare assetto passando al 4-4-2. La squadra a quel punto cerca di scuotersi e dopo un bel tiro di Corsetti di poco a lato, accorcia le distanze al 36' con Esposito su punizione.
Si va all'intervallo con il punteggio di 1 a 2

in favore degli ospiti.
Nella ripresa però il Sorrento ha subito la chance per pareggiare i conti. Apertura sulla sinistra di Armellino per l'accorrente Sabato, il terzino rossonero arriva al limite e calcia in area di rigore, si inserisce Manco che spreca però l'appuntamento al gol.
I rossoneri sono decisi a rimontare e al 5' dopo l'atterramento in area di rigore ai danni di Esposito, usufruiscono di un calcio di rigore. Sul dischetto ci va Bonvissuto che tira sul portiere, sulla respinta irrompe Corsetti e pareggia.
Nemmeno il tempo di festeggiare il pari rossoneri che al 12' la Cremonese si fa rivedere dalle parti di Casadei e ripassa in vantaggio. Sulla destra Toledo scappa in velocità, serve Vitofrancesco che calcia a volo un gran tiro e sigla la rete del 3 a 2.
Un gol fantastico e applausi per lui del Campo Italia.
Il Sorrento non ci sta e prova in tutti i modi a ristabilire nuovamente la parità. I rossoneri si affidano ad iniziative personali, prima è Corsetti a provare la conclusione e poi è Bonvissuto ma entrambi senza frutti.
La gara non ha più contenuti e le due squadre di tanto in tanto, danno vita a sterili fiammate.
Il team di Simonelli  vuole congedarsi dal suo pubblico amico almeno con un pareggio, cercando di rendersi pericoloso in più di un'occasione ma gli ospiti controllano senza strafare.
Niente da fare la Cremonese controlla e vince meritatamente al Campo Italia che a fine gara applaude convinto nonostante la sconfitta i calciatori in campo e soprattutto il presidente Mario Gambardella che viene premiato dai tifosi rossoneri e dal Sindaco di Sorrento Giuseppe Cuomo per il suo l'impegno profuso nel club, con un onorificenza civica straordinaria.
Il tecnico Gianni Simonelli nel dopo gara non fa drammi per la sconfitta contro la Cremonese: "Perdere non fa mai piacere, però guardiamo avanti con fiducia i play-off".
"Quella di oggi è stata sicuramente una gara tranquilla, senza alcuni tipo di timore e nervosismo. Un ko che accettiamo con molta serenità proiettandoci già alla sfida del Bentegodi con il Verona".
"Ora ci immergiamo in questa nuova avventura- spiega il prof- il Verona ha tante qualità ed andrà affrontato sicuramente con molta umiltà e determinazione da parte di tutti. Io tuttavia sono fiducioso".
Il tecnico infine si sofferma sulle condizioni dell'infortunato Paulinho: "Sta lavorando tanto e mi auguro di riaverlo a disposizione il prima possibile, magari già nella sfida d'andata col Verona". "Le chance sono buone".

VIDEO - Sorrento - Cremonese 2 a 3. Playoff, Simonelli: Sono fiducioso


lunedì 16 maggio 2011 - 12.16 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Sport