Altra soddisfazione in casa gialloblè e per le ragazze di mister de Risi, che con tanta caparbietà e una prestazione ad alto livello conquistano il torneo "Madre Ester" a discapito dell'altra finalista, nonché padrona di casa, Centro Ester. La finale, svoltasi a Barra domenica 13, è stata giocata a viso aperto da entrambe le formazioni. Le due squadre infatti non hanno alcuna intenzione di risparmiarsi, e senza peli sulla lingua mostrano tutto il loro valore trasformando in azioni da gioco quella che era la loro foga agonistica. La partita si rivela sin dalle battute iniziali molto combattuta e ricca di spunti da parte del Gragnano. La squadra si rende pericolosa numerose volte. L' occasione più ghiotta capita sui piedi di Palescandolo che con un ottimo tiro esalta le doti del numero uno avversario. La partita tra le due squadre appare molto equilibrata, ma è sempre il Gragnano ad impensierire e tenere impegnata la retroguardia barrese con le incursioni della solite Olivieri e Festa, che con una buona dose di sfortuna non riescono a sbloccare il risultato. Si arresta dunque sullo "0-0" la prima frazione di gioco. Appena rientrata in campo la squadra gialloblè sfiora subito il vantaggio con un tiro dalla distanza di Reale e su calcio di punizione, con Ruggiero A. che lascia esplodere un destro che si infrange sulla traversa, con l'estremo difensore ormai battuto. Il goal è nell'aria. Pochi
minuti dopo infatti arriva l'auspicato vantaggio: un traversone di Ruggiero A. trova ben posizionata Guida che con una "volé" anticipa l'intera difesa e trafigge l'incolpevole portiere. La partita sembra ormai archiviata. Ma è a pochi minuti dal termine del match,che Pengue, da posizione defilata, calcia col "contagiri" una punizione destinata ad insaccarsi nell'angolino alto alle spalle di Del Pizzo. Si va così ai supplementari. Le squadre continuano a dare spettacolo e il Gragnano femminile sfiora il goal-vittoria su calcio piazzato. A "tremare" infatti è ancora la traversa su calcio di punizione di de Risi. Il risultato non cambia e a decretare la vincitrice del torneo sarà la lotteria dei rigori. Il Gragnano si appresta a calciare i rigori con Olivieri, Gaeta, Guida, Ruggiero A. e Reale che anche dal dischetto non sbagliano. La formazione barrese invece si vede parare un rigore da Del Pizzo. L'errore dagli undici metri incorona così il Gragnano "Regina" indiscussa del torneo,riconoscendo ancora una volta,a discapito di qualche "scettico",la compagine gragnanese tra le migliori in Campania. Fiera dello spettacolo e dell'impegno messi in campo, la società femminile Gragnano fa i più sentiti ringraziamenti alla società Centro Ester e a tutti gli organizzatori della manifestazione per l'ottima ospitalità e l'invito a questo prestigioso e benefico Torneo "Madre Ester".