Oltre ad un programma settimanale, periodicamente nei locali vengono organizzati cineforum, concerti, mostre, tornei vari.
Come segnalatoci dal Presidente dell'Associazione Stella Cometa di Boscoreale, Vincenzo Martire, in data 04 maggio 2011 è stata presentata in Parlamento la seguente interrogazione a risposta scritta dal seguente testo:" Al Ministro delle infrastrutture e dei trasporti - Premesso che:dal 2005 la linea ferroviaria Torre Annunziata-Cancello risulta essere chiusa sia al traffico passeggeri che merci;l'area, la quale oramai versa in uno stato di degrado, luogo di ritrovo di tossicodipendenti, non controllata dall'ente proprietario, necessita, dopo un così lungo lasso di tempo, anche di un'operazione di bonifica che, allo stato attuale, ovviamente sarebbe a carico di Rete ferroviaria italiana; il Comune di Boscoreale (Napoli) ha da tempo richiesto tanto a Ferservizi quanto a Rete ferroviaria italiana l'acquisto dell'area oltre allo scalo merci e ai locali dell'ex stazione ferroviaria di Boscoreale;la sede Ferservizi di Napoli, dopo un primo parere di competenza favorevole, è in attesa - da mesi - di quello definitivo di Rete ferroviaria italiana da Roma;il progetto del Comune prevede, dopo l'acquisto, proprio su quella parte di territorio prossima al centro abitato, una riqualificazione urbanistica con la creazione di aree verdi attrezzate, parcheggi ed uffici,si chiede di sapere quali iniziative di competenza il Ministro in indirizzo intenda porre in essere al fine di sollecitare Rete ferroviaria italiana a fornire un celere e positivo riscontro all'istanza avanzata dal Comune di Boscoreale (Napoli) così da consentire, poi, l'auspicata bonifica dei luoghi, la riqualificazione urbanistica dell'area e la piena fruizione da parte dei cittadini di quella comunità di uno spazio oggi pericolosamente frequentato, senza alcun controllo da parte della stessa RFI, da tossico dipendenti provenienti anche da altri comuni dell'area metropolitana di Napoli". Queste le dichiarazioni rese da Vincenzo Martire, presidente dell'associazione Stella Cometa in risposta all'interrogazione parlamentare "In data 22 maggio 2008 sono entrato per la prima volta nei locali della vecchia stazione FS di Boscoreale, attraverso una porta forzata da ignoti, per documentare lo stato dei luoghi prima di ricevere la formale consegna dei locali concessi in comodato da RFI alla propria associazione, per svolgervi attività sociali e culturali. In data 22 novembre 2009, alla presenza del responsabile delle Politiche Sociali del Gruppo FS dott. Amedeo Piva, delegato dall'ing. Moretti, c'è stata l''inaugurazione dei locali. Attualmente nella Stazione FS di Boscoreale a cura dell'associazione culturale Stella Cometa si svolgono le seguenti attività:il Lunedì dalle ore 16. alle ore 19.00 un corso di artigianato frequentato da circa 30 signore giovani e anziane.dalle ore 18.00 alle ore 20.00 si svo
lge un corso di apprendimento del pc rivolto a tutti dalle ore 20.30 alle ore 22.00 attività libera di decoupage con recupero di vecchie suppellettili e mobili prelevati dai rifiuti, il Martedì dalle ore 19.00 alle ore 20.30 è aperta la sala bigiardino e ping pong per ragazzi e giovani e si può usufruire dell'unico campo di bocce di Boscoreale ricavato in un binario morto,dalle ore 20.30 alle ore 22.00 si svolge un corso di tango argentino, il mercoledì dalle ore 16.00 alle ore 18.30 si svolge un corso di balli di gruppo con la presenza di circa 15 persone di ogni età dalle ore 18.00 alle ore 20.00 si svolge un corso di apprendimento del pc rivolto a tutti, dalle ore 20.30 alle ore 22.00 si svolge un corso di ballo sul tamburo con la presenza di circa 30 allievi giovani e adulti, il giovedì dalle ore 16.00 alle ore 18.30 si svolge un corso di balli di gruppo con la presenza di circa 15 persone di ogni età dalle ore 19.00 alle ore 20.30 è aperta la sala bigiardino e ping pong per ragazzi e giovani e si può usufruire dell'unico campo di bocce ricavato in un binario morto, dalle ore 20.30 alle ore 22.00 si svolge un corso di tango argentino il venerdì dalle ore 19.00 alle ore 20.30 è aperta la sala bigiardino e ping pong per ragazzi e giovani e si può usufruire dell'unico campo di bocce di Boscoreale ricavato in un binario morto, dalle ore 20.30 alle ore 21.30 si svolge un corso di apprendimento di Photoshop, il sabato dalle ore 19.00 alle ore 20.30 è aperta la sala bigiardino e ping pong per ragazzi e giovani e si può usufruire dell'unico campo di bocce ricavato in un binario morto.
Periodicamente nei locali vengono organizzati cineforum, concerti, mostre, tornei vari. Nello spazio dell'area merci, mantenuto pulito dai volontari di Stella Cometa, periodicamente vi si svolge un mercatino dell'usato e del baratto. Attualmente i volontari stanno provvedendo alla bonifica della sede ferroviaria, rimuovendo rovi e immondizia riversata negli ultimi decenni dai commercianti del mercato settimanale, che si svolge a ridosso della sede ferroviaria, e fino ad oggi sono stati ritrovati e rimossi centinaia di abiti vecchi, centinaia di scarpe vecchie, carte, buste, bottiglie ecc. Tutto quanto descritto è documentato con foto e video pubblicati sul sito dell'associazione: www.stellacometaboscoreale.it.Alla luce dei fatti descriitti si chiede alle Istituzioni dello Stato di accertare se quanto dichiarato nell'interrogazione parlamentare, corrisponda a verità. In caso contrario, e cioè se quanto descritto nell'interrogazione parlamentare è falso, si chiede alle Istituzioni di rendere giustizia ai volontari di Stella Cometa nei modi e nelle forme che esse riterranno più opportune."