Mister Braglia deve far a meno dello squalificato Dicuonzo e dell'infortunato Albadoro. Rientra Mezavilla
E così scoccò l'ora della verità. Questo pomeriggio (ore 16) la Juve Stabia si giocherà la promozione in Serie B allo stadio Flaminio di Roma con la consapevolezza di poter contare esclusivamente su un successo per poter accedere alla categoria superiore. Il pareggio a reti bianche della gara di andata aumenta le chances di un Atletico Roma che, oltre a giocare il ritorno della finalissima Play-Off tra le mura amiche, potrà contare anche sul doppio risultato a proprio favore in virtù della miglior posizione in classifica al termine della regular season. L'unica nota del regolamento quest'oggi a favore delle vespe sarà quella inerente la possibilità di poter contare sui supplementari in caso di parità al termine dei tempi regolamentari. Consapevole di questa importante opportunità, mister Piero Braglia, orfano dello squalificato Dicuonzo e dell'infortunato Diego Albadoro, per il quale si teme un problema ai legamenti, dovrebbe optare per il 4-3-3 che sta contraddistinguendo i gialloblù versione Play-Off. Certo l'impiego di Colombi tra i pali, in difesa toccherà a Molinari e Scognamiglio comporre il tandem centrale con Dianda e Maury schierati rispettivamente lungo l'out mancino e destro. A centrocampo Danucci ricoprirà il ruolo di regista con accanto Cazzola ed il rientrante Mezavilla, dalle cui incursioni a supporto degli attaccanti i tifosi sperano di poter ricavare il colpo risolutore del match. I tre cuori pulsanti del gioco dovranno supportare il tridente d'attacco composto da Mbakogu a sinistra, Tarantino a destra e Corona ad agire da punta centrale. Non è tuttavia da escludere inizialmente il possibile impiego di uno tra Ciotola e Raimondi al posto di Tarantino, puntualmente annullato dal raddoppio di marcatura laziale nella gara di andata.
QUI ATLETICO ROMA. L'undici capitolino, forte del doppio risultato a proprio favore e dell'infermeria vuota, può confermare lo stesso undici che domenica scorsa ha imposto il pari alle vespe senza correre grossi rischi. Nel 4-4-2 a trazione offensiva di mister Chiappara dovrebbero dunque essere impiegati Ambrosi; Balzano, Doudou, Padella, Angeletti; Babù, Baronio, Miglietta, Franceschini; Ciofani, Franchini.
L'EX. Il grande ex sarà Max Caputo, all'Atletico Roma dal gennaio 2010. L'attaccante partenopeo ha disputato due campionati tra le fila della Juve Stabia tra il 2006 e il 2008, con all'attivo 57 presenze e 14 reti, tra cui il gol salvezza segnato a Lanciano nell'andata dei Play-Out della stagione 2007/2008.
I PRECEDENTI. La scorsa stagione, in Seconda divisione, le vespe uscirono sconfitte 2-0 dallo stadio Flaminio contro la Cisco Roma per opera delle reti di Barrionuevo e Ciofani. Lo stesso attaccante decise con un rigore la sfi
da di ritorno della regular season di quest'anno terminata 1-0 per i padroni di casa. Il pareggio a reti bianche nel match di andata costringerà la Juve Stabia ad espugnare la Capitale per poter ottenere il pass per la Serie B.
CURIOSITA'. All'incontro parteciperanno Giuseppe Rizza e Max Caputo, due calciatori artefici dell'impresa gialloblù nei Play-Out del torneo di Serie C1 2007/2008. In quell'occasione la Juve Stabia espugnò lo stadio Bondi di Lanciano 1-0, grazie proprio ad un gol dell'attaccante, e pareggiò poi 0-0 in casa conquistando la salvezza. Un risultato del genere, seppur a campi invertiti dato che stavolta la trasferta si disputerà al ritorno, aprirebbe all'undici di mister Braglia le porte della serie cadetta. Il Flaminio risulta tra l'altro uno stadio particolarmente avvezzo ai blitz esterni, con i ciociari che hanno perso 5 partite interne in campionato ed 1 nei Play-Off contro il Taranto. Le vespe hanno invece conquistato quattro vittorie esterne contro Barletta, Andria, Viareggio e Nocerina.
ARBITRO. Arbitrerà il signor Massimiliano Irrati della sezione di Pistoia, coadiuvato dagli assistenti Omar Gava di Conegliano e Valentino Paiusco di Vicenza. Il fischietto toscano ha diretto in questa stagione la finalissima di ritorno della Coppa Italia Lega Pro vinta dalla Juve Stabia 1-0 sul Carpi grazie ad una rete di Adrian Sartorio Mezavilla. Ha un solo precedente in campionato con le vespe, l'11 ottobre 2009 proprio contro la Cisco Roma al Romeo Menti nell'ambito dello scorso torneo di Seconda divisione. Il match si concluse con il punteggio di 1-1, con reti di Daniel Ciofani ed Alessandro Fabbro. Nella stagione in corso, per quanto riguarda i precedenti con i capitolini, ha diretto il match del Flaminio contro il Foggia, terminato 3-3 con tanto di un rigore assegnato ai romani. Complessivamente, nell'attuale annata agonistica, ha diretto 20 gare: 16 di Prima divisione, 11 del girone A e 5 di quello B, 2 di Seconda, girone A, e 2 semifinali dei Play-Off, una di Prima ed una di Seconda divisione: Sorrento-Verona 1-1 e Milazzo-Avellino 0-1. Un arbitro con il quale prevale il segno X. Nelle 20 gare dirette in stagione figurano infatti 4 vittorie per la formazioni di casa, 11 pari e 5 successi esterni. Sono 7 i rigori concessi, 3 per i padroni di casa, 4 per gli ospiti, e 8 le espulsioni, equamente divise. Il quarto uomo sarà Marco Viti di Campobasso, il quale ha diretto l'Atletico Roma quattro volte in due stagioni con altrettante vittorie dei capitolini, la più importante quella in occasione della semifinale di andata dei Play-Off contro il Taranto.
DALLE 16.00 ASCOLTA LA RADIOCRONACA DELLA PARTITA A CURA DI RADIO SANT'ANNA (FREQUENZA 92.550 MHZ) CON LA NOSTRA WEBRADIO