Brevi

Arzano - Controlli dei carabinieri, 3 arresti e 10 denunciati

di Stabiachannel.it


I carabinieri della tenenza di Arzano hanno svolto uno specifico servizio di controllo del territorio finalizzato al contrasto dell'illegalità diffusa. In particolare hanno tratto in arresto: Antonio Russo, di 52 anni del luogo, già noto alle forze dell'ordine, raggiunto da un ordine di carcerazione agli arresti domiciliari emesso dalla Corte d'Appello di Napoli, dovendo espiare la pena di un anno per associazione a delinquere, estorsione, ricettazione e furto aggravato commessi ad Arzano e nei Comuni limitrofi nel 2007-2010; Pasquale De Pompeis di 46 anni, del luogo, pregiudicato, attualmente ai domiciliari per violenza privata, danneggiamento aggravato e resistenza a pubblico ufficiale commessi, destinatario di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal Tribunale di Napoli Nord a seguito delle reiterate violazioni al regime degli arresti domiciliari a cui era sottoposto; Francesco Caiazza di 40 anni, del luogo, pregiudicato, attualmente sottoposto ai domiciliari per detenzione a fini di spaccio di stupefacenti commesso a Napoli nel giugno 2015, destinatario di un'ordine di carcerazione emesso dalla Corte d'Appello di Napoli a seguito delle reiterate violazioni al regime dei domiciliari a cui era sottoposto.

;">I militari hanno poi elevato diverse denunce: per contrabbando di tabacchi lavorati esteri 4 pregiudicati della zona, sorpresi in distinti controlli a vendere pacchetti di sigarette di contrabbando; per falso e ricettazione un 18enne del luogo ed un 19enne di afragola, già noti alle forze dell'ordine, sorpresi su via Napoli in sella ad uno scooter con targa contraffatta. Il motociclo è stato sequestrato anche perché sprovvisto della copertura assicurativa; per guida senza patente un 42enne di Casandrino; per possesso di oggetti atti ad offendere e per essersi rifiutato di sottoporsi all'accertamento dello stato di ebbrezza alcolica un 24enne di Marigliano; per tentata truffa aggravata un 28enne ed un 23enne di Casalnuovo di Napoli, già noti alle forze dell'ordine, bloccati sul corso d'amato a bordo di una "Smart" mentre tentavano la fuga subito dopo aver lanciato una pietra contro un'auto in transito per simulare un sinistro stradale e indurre il malcapitato a pagare un risarcimento danni.
Durante il servizio sono stati sequestrati 23,5 kg di sigarette di contrabbando, contestate 32 violazioni al Codice della Strada di cui ben 10 per guida senza casco e 7 per circolazione senza la copertura assicurativa.


mercoledì 29 luglio 2015 - 15:38 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Brevi

Caminetti elettrici, uno sguardo verso il futuro nel nome del design, del riscaldamento e della sostenibilità


Incertezze globali e attese sulle banche centrali


Book of Ra Deluxe Slot: Gioca a Book of Ra Magic Demo


Serie A, Roma-Hellas Verona: i giallorossi ospitano gli scaligeri


Top 5 giovani talenti della Serie A italiana da tenere d'occhio


Casinò non AAMS italiani: cosa sapere per un'esperienza di gioco tranquilla


"Napoli è della gente": il coro che incanta il Maradona


Europa League, il programma del ritorno dei quarti di finale


Efficienza energetica e autoconsumo: le nuove priorità per chi investe nel fotovoltaico


Napoli tra le mete crocieristiche più attive del 2025: aumento di partenze e nuovi itinerari