Politica & Lavoro

Antonio Iovino è il nuovo segretario dei Verdi stabiesi

Le prime dichiarazioni del neosegretario

di Francesco Ferrigno


La due giorni di congresso dei Verdi stabiesi, attraversata da mille polemiche, ha infine decretato il nuovo segretario cittadino. Si tratta di Antonio Iovino, già presidente del consiglio comunale a Castellammare, passato ai Verdi alcuni mesi e proveniente dal Partito Democratico. Dalle prime dichiarazioni "a caldo", il neosegretario Iovino ha subito sottolineato l'intenzione di dare seguito al cammino dei Verdi a fianco (e all'interno) dell'amministrazione guidata da Salvatore Vozza, di puntare sul rispetto delle direttive del partito e sul rispetto delle alleanze. Ma non sono mancati neanche i commenti su quanto accaduto riguardo al congresso appena terminato, sulle decisioni del segretario uscente, Giuseppe Esposito, e sui prossimi appuntamenti politici da non mancare: il rimpasto di giunta e le elezioni provinciali ed europee. «Durante questo congresso ci sono state persone - ha spiegato Iovino - che hanno fatto loro la cultura del falso e del provocatorio. Non voglio entrare nella faccenda delle "minacce" ai garanti, dico solo che le forze dell'ordine sono state costantemente presenti in tutti i momenti dei lavori, anche alle votazioni. Mai congresso è stato più regolare. Sulla lettera inviata dal segretario provinciale, Mario Cacciola, per sospendere i lavori, ho molti dubbi sulla sua autenticità». Sul segretario uscente Esposito: «Faccio i miei migliori auguri al segretario uscente, e rispetto la sua decisione di prendere l

e distanze da scenari politici nei quali non si rivede più, ma la sua presenza al congresso sarebbe stata importante». Iovino ha poi anticipato le prime mosse politiche da segretario. «Sono teso alla costruzione di un grande partito - ha detto il neosegretario dei Verdi - e per prima cosa ascolterò i pareri di tutti i consiglieri comunali. Su questo vorrei precisare che non rispondo dei ruoli, ma ci sono diritti e doveri che i rappresentanti di un partito, soprattutto in una importante sede istituzionale come il consiglio comunale, devono prendere seriamente in considerazione. Le direttive di partito vanno rispettate, il sindaco deve continuare il suo cammino e noi ci porremmo come baluardo contro l'affermazione del centrodestra in città. La nostra azione sarà trasparente e rispettosa di tutte le alleanze politiche». Infine, Iovino ha preso in considerazione il prossimo rimpasto di giunta e le imminenti elezioni provinciali. «Sul rimpasto - ha concluso Iovino - è ovvio che chiederemo una posizione all'interno della giunta sull'onda degli ottimi risultati ottenuti dall'ex assessore all'Ambiente, Raffaele Longobardi, che riproporremo. Per ciò che riguarda le elezioni provinciali, il direttivo sta puntando su un altro nome che, all'interno dei Verdi, ha fatto tanto per questo partito in città, l'ex segretario cittadino, Giovanni Spagnolo».
 
 


martedì 21 aprile 2009 - 10.47 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Politica & Lavoro