Dal Mondo

6 attrezzi per ogni emergenza in auto


   Foto di Matan Ray Vizel / Pixabay

Ogni conducente, prima di mettere in moto la sua macchina, dovrebbe sempre chiedersi: “Cosa devo tenere in auto, per essere a norma di legge?”. Una domanda apparentemente banale che in realtà non lo è, soprattutto se a farsela sono i più giovani o i conducenti alle prese con le prime guide. 

Innanzitutto, per ragioni di sicurezza, non possono mai mancare: 

  • il triangolo segnaletico, anche definito “segnale di pericolo”: da esporre almeno a 50 metri dall’auto, sia di giorno che di notte, nel caso in cui ci si dovesse fermare sulla carreggiata per un guasto; 
  • il giubbotto catarifrangente: da indossare nel caso in cui il conducente debba scendere dalla macchina sulla carreggiata, fuori dai centri abitati, di notte o in condizioni di scarsa visibilità.
 
Entrambi sono obbligatori da tenere in macchina per essere in linea con i dettami di legge ed evitare sanzioni spesso molto salate. Solo il giubbotto catarifrangente è da tenere di fianco al sedile, pronto per ogni imprevisto. Il resto, anche per evitare i sempre più numerosi furti, è meglio non tenerlo sotto gli occhi di tutti i passanti. 

Spesso alcuni utilissimi oggetti da tenere in macchina vengono sottovalutati. Dagli attrezzi obbligatori passiamo ora a quelli più utili: vediamo cosa non dovrebbe mai mancare in un bagagliaio.

  • Il kit di pronto soccorso
Il kit di pronto soccorso è una raccolta di materiali essenziali per una situazione di emergenza sanitaria. Una mossa intelligente è quella di tenerne uno sempre in auto: non si può mai sapere quando potrebbe servire. Al suo interno ci deve essere tutta l’attrezzatura necessaria per medicare ferite e contusioni e alcuni medicinali da automedicazione. Guanti monouso, cotone idrofilo, garza sterile in compresse, cerotti e un flaconcino di disinfettante. Questi kit si trovano facilmente nei supermercati, nelle stazioni di servizio o addirittura in vendita su internet. Il prezzo si aggira intorno ai 15 euro, ma può variare in base al contenuto. 

  • Martelletto rompivetro
Questo attrezzo ha una piccola punta in grado di rompere i vetri dell’automobile, proprio come quelli solitamente arancioni che vediamo sui mezzi pubblici. I più accessoriati hanno anche una lama per tagliare rapidamente le ci

nture di sicurezza bloccate in caso di incidente. 

  • Le catene da neve
Nel caso in cui il proprio veicolo non sia dotato di pneumatici invernali o, in alternativa, di gomme “four season”, è obbligatorio tenere le catene da neve nel bagagliaio durante tutta la stagione fredda.

  • Il kit di lampadine e fusibili
Con pochissimi euro è possibile comprare un kit di fusibili e lampadine di ricambio per la propria auto. In caso di lampadina bruciata si va incontro alla multa per infrazione del Codice della Strada, poiché il conducente è sempre responsabile per le condizioni del veicolo.
Con un minimo di esperienza si può sia imparare a cambiare una lampadina che a sostituire un fusibile per non rimanere a piedi. Ogni auto ha i suoi fusibili e lampadine, affidati al tuo concessionario per andare sul sicuro e non sbagliare kit.

  • L’avvitatore elettrico
Come è facile intuire dal nome, un avvitatore elettrico è un attrezzo che serve ad avvitare e svitare bulloni e viti. Questo strumento è, dunque, una versione a motore del classico cacciavite, anche se, dal punto di vista strutturale, assomiglia più a un trapano. Oltre ad essere indispensabile per eventuali riparazioni meccaniche di assoluta emergenza, può essere fondamentale per aprire il blocco luci incrostato e sostituire le lampadine fulminate.

  • Estintore
Un incidente o un problema elettrico potrebbero essere la causa di un principio di incendio. Tenere un estintore in auto non è poi così esagerato: ne esistono di piccoli e maneggevoli, pensati appositamente per essere stivati in macchina.

Ricordiamo inoltre che è indispensabile essere in possesso di tutti i documenti di circolazione e di guida: la patente, i documenti assicurativi, il libretto di circolazione e un Modulo di Contestazione Amichevole nel malaugurato caso di incidente. 


sabato 24 agosto 2019 - 08:48 | © RIPRODUZIONE RISERVATA

 



Gli ultimi articoli di Dal Mondo