Juve Stabia
shareCONDIVIDI

Juve Stabia - Di Cuonzo: ''Che gioia essere a Castellammare, non vedo l'ora di poter scendere in campo''

Manniello: "Il 25 settembre terremo in sede un referendum per decidere se tornare alla denominazione Stabia"

tempo di lettura: 3 min
di Gioacchino Roberto Di Maio
08/09/2010 13.42.53

Di Cuonzo con la maglia del Pro Patria 2008/09

E' stato l'ultimo acquisto operato dal duo Di Somma-Amodio durante la sessione estiva di calciomercato. Stefano Di Cuonzo, 25enne ex Catanzaro, si è presentato così nella giornata di ieri ai suoi nuovi tifosi: "Sono contento che la Juve Stabia mi abbia offerto questa chance e non vedo l'ora di iniziare a giocare - ha esordito Di Cuonzo l'esterno - Il gruppo mi ha accolto bene e mi sono trovato sin da subito a mio agio. Ho ancora una giornata di squalifica da scontare, ma spero di poter ritrovare il campo già all' "Arena Garibaldi" contro il Pisa". Era uno dei segreti dei giallorossi di mister Auteri durante la scorsa stagione, ma, ironia della sorte, la Prima divisione l'ha conquistata proprio con la maglia di quelle vespe acerrime rivali di un testa a testa da antologia: "In fondo è questo il bello del calcio, non sai mai cosa possa accadere. Lo scorso torneo la Juve Stabia era più attrezzata come organico rispetto al Catanzaro e poteva contare su una società solida alle spalle. Alla fin dei conti il successo è stato ampiamente meritato". Da giovane promessa delle giovanili della Juventus a girovago del pallone, Stefano Di Cuonzo ha già le idee chiare ed ambizioni forti: "Volevo a tutti i costi giocare in Prima divisione perché il mio obiettivo è migliorare anno dopo anno. Ho atteso un po' prima di trovare la giusta sistemazione, ma sono certo che ne sia valsa la pena, arrivo in una piazza importante e spero di fare bene". L'intervento di Stefano Di Cuonzo è stato poi seguito dal presidente Franco Manniello, il quale ha ufficializzato il lancio del referendum sul possibile ritorno in futuro della denominazione Stabia eliminando il suffisso Juve: "Coltivavo da tempo l’idea di proporre il ritorno alla vecchia denominazione – ha spiegato uno dei massimi dirigenti delle vespe – Le recenti dichiarazioni di Aldo Agroppi sono servite semplicemente da ulteriore sprone, sicché si è deciso di indire un referendum tra i tifosi di Castellammare per scegliere se lasciare la denominazione Juve Stabia oppure ripristinare il nome Stabia. Sabato 25 settembre presso la sede sociale di via Cosenza sarà allestito un vero e proprio seggio elettorale dove gli sportivi potranno esprimere la propria opinione e al termine delle operazioni di voto, se la maggioranza dovesse scegliere per un ritorno all’antico, ci attiveremo affinché dalla stagione calcistica 2011/12 vi sia il ritorno all’originaria denominazione; in caso contrario resterà tutto invariato. Sono dell'avviso, comunque, che Castellammare di Stabia debba essere identificata nel calcio col nome Stabia, il suffisso Juve è ormai superato. Sono cambiate tante cose nel mondo, penso che sia arrivato il momento di cambiare anche nel nostro campo. Questa iniziativa nasce anche dalla volontà da parte della società di creare un legame ancora più forte tra la città e la squadra, sperando di riuscire a catalizzare una maggiore partecipazione da parte della gente a ciò che accade alle vespe".

Video
play button

Castellammare - L'arenile rinasce, i cittadini elogiano il sindaco e confidano nel senso civico

«Finalmente ci riprendiamo il nostro mare»: l’Arenile torna a vivere e i cittadini guardano con fiducia al futuro della costa stabiese, anche in vista di una possibile lottizzazione di via De Gasperi.

12/07/2025
share
play button

Castellammare - La città riabbraccia il Parco Urbano delle Antiche Terme

21/06/2025
share
play button

Castellammare - Terme e Arenile, Ruotolo e Vozza: ne parliamo con il sindaco

10/06/2025
share
play button

Castellammare - VII Memorial Nino Musella, al Menti presenti numerosi ex calciatori compagni di squa

07/06/2025
share
Tutti i video >
Juve Stabia







Mostra altre


keyboard_arrow_upTORNA SU
Seguici